Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ridotto però il Monsignore nella sua stanza, trasportata Marzia nel proprio letto, e rifasciata la ferita, minacciante emorragia, e portato fuori il cadavere della Contessa, Elia potè soddisfare la giusta curiosit
Il signor conte parla come pochi sanno parlare, e mi piace moltissimo, disse allora l'Elia che se ne stava in un canto della camera. Galeazzo si volse. Ah! sei tu Elia? Son io in persona.... e lodo V. S. illustrissima che raccomanda l'allegria con tanto ardore. Ho un gran piacere di vederti, sai tu?
E tu, Elia, ti se' accontentato di queste parole, e non hai fatto altro?
La Legione Italiana fu pur pregiata d'un nobilissimo acquisto nell'epoca stessa: Antonio Elia, popolano e marino, è certamente la più bella figura che la storia degli uomini virili d'Italia possa presentare al mondo. Un sasso Che distingua le mie dall'infinite Ossa che in terra e in mar semina morte.
Tal'era codesto Elia Corvino, un complesso di qualit
«Levátevi su dai tugurî e portate a Lui tutto quanto è dolore. Sul labbro del Nazareno è avverata la predizione di Elia. Quelli che tutti frustano, Egli chiama suoi fratelli prediletti; chi manca di un denaro, Egli dice possieda la sublime ricchezza; chi non ode, in Lui ode; chi più è stremato, Egli fortifica; dalla sua mano è medicata la piaga insanabile; i ciechi hanno per Lui veggenza; i muti per Lui dissuggellano la voce spenta, dov’è lacrima Egli fa nascere allegrezza; la donna sterile per Lui concepisce; anche i morti, anche i morti, per Lui, se dice:
Questo Elia Corvino, quando il Morone gli mise gli occhi addosso, poteva aver quarantanni d'et
Bruno lo chiamava, gli si metteva innanzi, lo accarezzava, cercava rammentargli nomi e cose d'un giorno; la mamma, Villa Florida, il vecchio Elia Polacco, la sua amica Paulette Demours, Parigi, lo zio Francesco, Nicla, Salapolli detto Salafame. Invano: era come gridar dentro un pozzo senza eco. Non rispondeva nemmeno al suo nome; si lasciava scuotere, e rimaneva insensibile.
Fu in quel momento che, all'orecchio di Elia Corvino arrivò, velato e fioco, attraverso al frastuono, quel grido che lo aveva messo in apprensione.
E sono io, dopo tutto, che devo correre per mantenerli nell'ozio! Non appena Elia fu scomparso, il conte prese Bruno sotto le ascelle e lo trascinò ballando per la camera. Su, su, tutto va benissimo! esclamò. E doman l'altro ti condurrò al mare, in un paese d'oro, sotto un cielo azzurro, e lasceremo qui questa masnada di provinciali. Salta, andiamo, salta col pap
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca