Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 settembre 2025


73 A questo effetto il re di Tremisenne con quel de la Norizia ne venìa, per l

Ed ecco che un Marcantonio di montanaro, grosso e alto come la bottega, mi spalanca la vetrina, entra e butta sul banco una cosa, e dice con disprezzo: Questa tientela per te. Guardo. Era una carta senapata. Non ha fatto effetto, galantuomo? dico io. E che effetto vuoi tu che abbia fatto? mi dice. Non mi ha grattato nemmeno la pelle.

Rilieva il segno de' gran disperati dalle campagne, d'assassin covili, da que' tanti da lor stessi impiccati, da que' che balzan giú da' campanili. Forse i Scevole e i Curzi son tornati? Cerca i moventi e saran lordi e vili, ché il troncar la credenza sopra il tetto ha sempre cagionato un tristo effetto.

Per tal modo nel cap. II, ho potuto far menzione d'un disegno assai grave, ancorchè non mandato ad effetto, cioè una partizione delle province del reame di Puglia, proposta da Urbano IV a Carlo d'Angiò, prima della nota concessione feudale.

E, percioché, come giá è mostrato, egli aveva a ogni studio preposta la poesia, poetica opera estimò di comporre. E, avendo molto davanti premeditato quello che fare dovesse, nel suo trentacinquesimo anno si cominciò a dare al mandare ad effetto ciò che davanti premeditato avea, cioè a volere secondo i meriti e mordere e premiare, secondo la sua diversitá, la vita degli uomini.

L'ammonizione ebbe un effetto salutare; Bebè trattenne le lacrime e borbottò: Pap

Biagio Quaglia stette un poco a considerare l’aspetto dell’infelicissimo, con socchiusi li occhi tra la canzonatura e l’ammirazione, con china la testa verso una spalla, quasi in atto di giudicare un effetto d’arte mimetica. Poi, accostatosi, fece:

Ma questo è nulla. Chi dice libro satirico, dice libro immorale. Per sferzare il vizio con effetto, è d'uopo denudarlo; e questo non si può fare senza offendere in molti casi quell'ultima virtù delle persone corrotte, che si chiama il pudore.

Vi è in effetto un guarda-sigilli in partibus non si sa perchè il senatore napoletano Niutta.

Giunto al Castèu senza neanche vedere la strada, simulò un mal di capo fortissimo, intollerabile. Effetto di grande stanchezza, soggiungeva egli; passer

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca