Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Ben duecento giovani romani andarono a stipare le gi
Ah! le duecento lire che mi regala dovrebbero secondo i suoi desideri cadere nelle mani della Rigotti che ha necessit
A casa. Che brutto tempo!... fece l'altro, senza guardarlo in faccia. Tempo canaglia... rispose Manlio, coi denti stretti. Vi fu un altro momento di silenzio, poi, lentamente, quello del sigaro mormorò con un risolino forzato: Come mi vedete ho perduto poco fa duecento franchi. Ah? fece Manlio, senza commuoversi, come se non avesse capito bene.
L'impresario di Vienna rispose chiedendo duecento corone per le spese di viaggio; che gli furono prontamente e telegraficamente mandate. Poi l'impresario non arrivò. Questo non dobbiamo tollerarlo, disse Fräulein.
Nella giacca gli avevano portato via una borsa con duecento quindici lire e diciotto centesimi. Ma perchè dice a Bondione? Hanno rubato anche a Bondione? Se non hanno rubato, ruberanno. Alle cinque una bambina che tornava da Lizzola ha visto su la Roncaglia alcuni uomini sinistri che, accovacci
Ad ogni modo spargevansi in Italia letterati, filosofi, reliquie di quella reliquia; a' quali fu mal attribuito il fior delle nostre lettere giá fiorenti spontanee da duecento anni, a cui è tutt'al piú da attribuir l'esagerato affetto alle cose antiche che seguí.
I carabinieri, coi quali io mi era accompagnato, erano circa duecento, e rifuggiavansi a Roma dietro ordini di quel governo repubblicano. Il colonnello, che precedeva a cavallo la comitiva, era un gagliardo di cinquant'anni in circa; volto abbronzito dal sole, occhio di brace, irti mustacchi.
Levato l'accampamento, ci mettemmo in cammino nell'ordine solito, e fra le grida e le fucilate dei duecento cavalieri del Ben-Auda, arrivammo dopo due ore a un piccolo corso d'acqua che segna il confine della terra dei Seffi
S'io mi trovassi padrone di trecento od anche di duecento mila lire, scriverei a Lidia: Voi siete povera: ditemi quanto vi abbisogna per la vostra felicit
Duecento mila lire! ma.... dove volete che li prenda il povero mio fratello tutti questi danari. Oh! che dice mai! riprese l'altro. E scegliendo i termini, seguitò: vostra eccellenza butta giù troppo la sua casa: il canonico, se vuole, può pagar questo ed altro ancora. V'ingannate: vi giuro anzi....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca