Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Cosí l'Italia ebbe da Dio quest'ufficio di centro della cristianitá: un ufficio, come tutti quelli di quaggiú, dotato di diritti e vantaggi, carico di doveri, che vedremo, nella storia seguente, perenni.
Sarete sempre una cattiva lingua, soggiunse il farmacista, indicando col dito un gruppo d'alberi, dietro ai quali compariva il dottore. Domando scusa del ritardo.... disse il tiranno al suo arrivo.... ma anche gli affetti di famiglia hanno i loro diritti,... e i loro doveri.... ho dovuto ingannare mia moglie....
Come la borghesia usò in Sicilia di quella sua onnipotenza? I borghesi rurali in generale trattano male i contadini; amministrano i comuni con criterî d'interessi di classe; sono azzeccagarbugli, usurai... Le classi dirigenti non sono all'altezza dei loro doveri...» È forse questo il giudizio appassionato di un socialista? No! venne formulato da un loro avversario, da un loro persecutore: dall'on.
Ha la mamma, nevvero? chiese ad un tratto la voce fioca della signora Merelli. Sì, ho la mamma. Il padre no? No, sgraziatamente. È proprio una disgrazia quando muore il capo di casa! La signora Merelli, che era rimasta coll'occhio vagante, quasi seguendo nell'aria lo svanire delle proprie parole, riprese, rassegnata sotto il peso dei suoi doveri di padrona: E fratelli? Nessuno.
Ci fu un momento, un giorno, in cui si trovarono di fronte, soli, liberi, senza doveri. Avevano la pace nel volto, ma non nello spirito e l'amore si precipitava alle labbra, quasi ad una meta lungamente anelata. Ebbene, quel momento, quel giorno, essi rimasero freddi, muti, indifferenti.
Dopo aver biascicato un non so che, che aveva l'aria di un confiteor, gli dissi: «Padre reverendo, io vengo qui per obbedire agli ordini di colui che mi vi manda, ma io non so proprio che dirvi. «Chi è che vi ha ordinato di venire, figliuola mia? domandò il P. Piombini. «Mio fratello, un prete come voi, che non transige sul compimento dei doveri religiosi. «Egli ha ben ragione, figliuola.
Che m'importa di Giustiziano e delle Pandette? fatemi conoscere il mio codice, i miei doveri e i miei diritti! ne saprò abbastanza per l'uso mio, ed anche un poco per l'uso degli altri. In medicina, riepilogate il buono degli antichi, e i risultati positivi delle esperienze più recenti. In una parola: dateci la scienza dei tempi nostri, la sua ultima parola.
Ah, non è probabile... Troppi doveri la tengono laggiù... E poi è invecchiata... Mostra più della sua et
Egli cadde nella rete; con la mano tesa, inoltrò verso Emilia, e stringendone la mano: È vero, disse. È vero; non possiamo abbandonarla.... Come ho dimenticato tutti i sacri doveri della mia arte?... Mi sono mutato!... Ella deve stare presso di noi: da un giorno all'altro, qualche grave crisi può sopraggiungerle.
Povera donna!... Condannata a subirsi tutte le conferenze dalla prima all'ultima... Suo marito crede che questo entri nei doveri d'ufficio... Avanti... Non dico altro. E adesso non c'è più nessuno che non sappia quale sia il suo dovere ripigliò Gustavo Aldini con aria di mite canzonatura. Non la tormentare interruppe la signora Valeria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca