Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Di questa rottura, chi ne sentì più forte il dispiacere, fu Prospero d'Eleda. In famiglia, è naturale, si notò subito la freddezza fra Giorgio e lo zio, e il d'Eleda si adoperò a tutt'uomo per sapere che cosa diamine fosse accaduto!
E quando egli la lasciò, si era molto acchetata. Ella era, al pari del conte, imbevuta delle idee aristocratiche del tempo. Sapeva che Paolo non poteva diventare suo marito. Perchè dunque non accettare la mano del marchese? Perchè arrecare tanto dispiacere a un padre che la adorava?
Ella scrollò il capo tre o quattro volte rapidamente. No, no, no! Non guarirei lo stesso. E poi non me ne importa. Quando una cosa è finita... D'altra parte c'è quella povera anima che dev'essere al limbo dice il curato e se avessi altri figliuoli patirebbe di gelosia. Meglio non darglielo questo dispiacere.
In questa schiera di corteggiatori, certo, non ve n'era alcuno che potesse non dispiacere alla bella Rosmunda; ed il denaro pubblico sarebbe stato meglio sprecato, mantenendo un serraglio di fiere, un giardino zoologico.
El vestimento suo, che questa nutrice le dá, è l'avilire se medesimo, vestirsi d'obrobri, dispiacere a sé e piacere a me. In cui el truovi? In Cristo, dolce Iesú, unigenito mio Figliuolo. E chi s'avilí piú di lui? Egli si satollò d'obrobri, di scherni e di villanie; dispiacque a sé, cioè la vita sua corporale, per piacere a me.
E in paese, che dispiacere per tutti... I padroni andavano via... davvero?... Il Principe sarebbe tornato a primavera, ma la bimba no; andava in un convento lontano, e non sarebbe tornata che dopo varii anni. La fattora lagrimava, la giardiniera anche lei, la guardarobiera aveva gli occhi rossi... tutti dicevano: «Va via la nostra signorina,» con un'aria triste, sinceramente triste....
Egli capiva solo che il suo consiglio era spiaciuto, e se ne scusava: Nel proporle di rivolgersi al signor commendatore.... non credevo di farle dispiacere. Certe volte bisogna saper vincere, dominare il risentimento.... anche un giusto amor proprio, quando.... la necessit
Il qual difetto parmi di ravvisare in questo tratto della sua censura; perciocchè sarebbe stupidezza, non valore, il non sentir dispiacere di morirsi per naufragio. Il Chiabrera si ricordava dell'Eneide lib. I, non delle virtù romanzesche. S. Maurizio ascolta la preghiera del Duca; discende a consolarlo; e gli narra le glorie de' principi di Savoja di lui predecessori.
Ma egli conseguisce così uno scopo affatto opposto: tutti quegli uomini spaventati da tanto ardimento si danno alla fuga, e Rosen non ha che il dispiacere di vederne quattro cadere feriti al suo fianco, e la certezza che questo avvenimento va a creargli una terribile responsabilit
VIRGINIO. Con chi si pensa avere a fare? Rendemi la mia figliuola. GHERARDO. Scannarò te e lei. PEDANTE. Che cosa ha da far questo gentiluomo con esso voi? VIRGINIO. Non so, io; se non che, poco fa, gli messi Lelia mia figliuola in casa, ché la voleva per moglie. Ora voi vedete. E temo non gli facci dispiacere. PEDANTE. Ah, ah, gentiluomo! Non si vuole con l'arme! Con l'arme?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca