Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Quando si accorse delle mostruose intenzioni del prediletto discepolo mostruose, perchè rivelavano la nera ingratitudine di cui egli era capace il professore non potè frenarsi dal prorompere in eloquentissimi sfoghi contro la precoce perversit
La mia è peggio; è superflua! conchiuse il discepolo. VI. L'invisibile.
Ma.... disse il discepolo a cui gli occhi sfavillarono subitamente, quel nobilume accetter
L’Arianesimo, il quale può dirsi la continuazione del monarchianismo di Paolo di Samosata, ebbe la sua radice nella scuola di Luciano d’Antiochia. Costui, discepolo ed amico di Paolo di Samosata, tenne, nei primi anni del secolo quarto, un posto eminente nel Cristianesimo orientale. E la fama e l’autorit
Unde tu hai nella sancta Scriptura che molti, per non trapassare l'obbedienzia mia o per obbedire a me promptamente, essendo messi nel fuoco, el fuoco non lo' noceva, sí come quelli tre fanciulli che stavano nella fornace, e di molti altri e' quali si potrebbe contiare. L'acqua sostenne Mauro, essendo mandato da l'obbedienzia a campare quello discepolo che se n'andava giú per l'acqua.
Io gli fui maestro: ei mi fu discepolo dilettissimo. Non mi basta il cuore di vederne la morte». E il Signore chiama a sè Samaele, l’angelo della distruzione e della morte, e gli dice: «Va e porta in cielo l’anima di Mosè».
Egli non pensò di sé; ma pensò, col lume della fede, di compire l'obbedienzia del prelato suo. Vassene su per l'acqua come andasse su per la terra, e campa il discepolo. In tucte quante le cose, se tu apri l'occhio de l'intellecto, trovarrai che t'è mostrata l'excellenzia di questa virtú. Ogni altra cosa si debba lassare per l'obbedienzia.
Quest'uomo senza regno e senza esercito è più potente di lui. Come lui, è stato discepolo di Carlo V, e ha imparato l'arte con cui si fondano i troni e l'arte con cui si fanno precipitare. Come lui è astuto e impenetrabile; ma vede più profondamente cogli occhi dell'intelletto nell'avvenire. Possiede, come il suo nemico, la facolt
Che sugo c'era a trascinare la vita lì, in un paese così piccino, attendendo a formarsi una clientela di poveri contadini, e colla prospettiva così incresciosa di dover lottare chi sa quanto coi pregiudizi loro e colla naturale malfidenza, ch'essi unanimi nutrivano verso il giovane discepolo d'Igea?
Tizio, discepolo, in una discussione di laurea, riferisce a Caio, suo esaminatore e filologo di grido, certe argomentazioni illogiche, al solito, e puerili, di un qualsiasi Eselkopf alemanno. Caio fraintende, crede che le suddette argomentazioni siano di Tizio; e, siccome fuori della filologia è persona di buon senso e di mente acuta, ne riconosce la goffaggine e la puerilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca