Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
E bene... voi volevate allora ch'io tornassi nella diplomazia.... Io vidi in questa proposta un sentimento di slealt
Ho inteso, babbo: mi vuoi mettere in diplomazia. Per l'appunto; è l'unica condizione in cui ti sar
I dieci, i venti, i trenta mila uomini che potrete aggiungere al vostro esercito, son nulla a petto di ciò che perdete, indugiando. L'Italia si sfibra nello scetticismo e nello sconforto: l'entusiasmo si spegne: la Diplomazia diffonde i germi del dissolvimento; le questioni si localizzano: il moto perde il suo carattere nazionale.
Son cose tristi e brutte queste che ti scrivo, o angelo mio, ma è meglio saperle prima che poi. Serba per te sacra e intatta la poesia che hai nell'anima e che io e la mamma abbiamo sempre coltivato in te. Con essa ornerai anche la prosa di tuo marito. Purchè in casa ci sieno dei fiori, che cosa importa sapere in qual giardino son stati colti? Frammenti di un codice di diplomazia matrimoniale.
E volendo, adopera le forme più soavi del desiderio, e il condizionale più spesso dell'indicativo presente. L'uomo è così abituato a comandare, è così pieno e convinto del suo diritto di padrone, che si ribella al voglio e cede al vorrei: s'impenna al farai, e ubbidisce al non ti pare? Questa è diplomazia ed è sapienza: è politica, ma è anche virtù.
Il duca di Balbek si recò dunque alla Corte delle Tuileries con la missione di fare della diplomazia di alcova; di preoccuparsi poco dei ministri, molto delle loro ganze, delle ganze-padroni, e delle padronesse dei padroni. Tutta la sua abilit
Suo padre gli avea fatto fare studii per la diplomazia: e il principe era stato, per due anni, nella Ambasciata di Parigi, come segretario. Poi era tornato a Napoli: e l'Europa avea avuto un diplomatico di meno. A questo proposito, dobbiamo raccontar al lettore.... Ci si stia bene a udire.
Anzi dopo qualche giorno bastava che vedesse entrare sua madre in una stanza, perchè ella ne fuggisse, strillando e pestando i piedi. Fräulein Müller, con astuzia e diplomazia, e secondo un Nuovo Metodo Tedesco, si accinse ad insegnarle in pari tempo l'alfabeto e le note musicali. A, b, c, d... niente di più semplice, disse Fräulein. E cominciò a spiegare.
Il mio desiderio, replicò la principessa, pronunziando spiccatamente ogni parola, sarebbe che tu ripigliassi la tua carriera: tornassi nella diplomazia... Sei stanca di Napoli? domandò il principe, sorridendo. Vuoi viaggiare, lasciar la tua bella casa? Oh, no, aggiunse freddamente la moglie. Io rimarrò a Napoli: tu partirai solo.... Il principe fu scosso da tale proposta.
Ne so quanto voi, cioè niente affatto. Con licenza del Signor Cavaliere io credo di saperne qualche cosa. Ebbene parlate. In presenza di un domestico... Guarda! Siete molto circospetto! Noi altri... ... in diplomazia, ho capito, avete imparato a diffidare delle persone di servizio; e a quanto posso giudicare non avete torto. (ad Anselmo) Va di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca