Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


La vista mia ne l’ampio e ne l’altezza non si smarriva, ma tutto prendeva il quanto e ’l quale di quella allegrezza. Presso e lontano, , pon leva: ché dove Dio sanza mezzo governa, la legge natural nulla rileva. Nel giallo de la rosa sempiterna, che si digrada e dilata e redole odor di lode al sol che sempre verna,

Io senti’ mormorare a tutti «Adamo»; poi cerchiaro una pianta dispogliata di foglie e d’altra fronda in ciascun ramo. La coma sua, che tanto si dilata più quanto più è , fora da l’Indi ne’ boschi lor per altezza ammirata. «Beato se’, grifon, che non discindi col becco d’esto legno dolce al gusto, poscia che mal si torce il ventre quindi».

È cosa naturale che ogni generazione si consideri la predestinata a compire l'opera del perfezionamento dell'uomo; bene provvide la natura nello infondere dentro l'individuo la baldanza di essere il prescelto a porre l'ultimo sasso all'edifizio; ma quando l'opera gli si aumenta alla stregua del travaglio, e a mano a mano che sale gli si dilata l'orizzonte davanti agli occhi, allora comprende, generazione o individuo, se essere particola della somma Intelligenza , ma particola finita nella sua specie, ma frammento di opera che andr

Ride tra il verde la tua giovin casa Da gaie torme di trastulli invasa Dispersi sui tappeti: I tuoi balconi sono aperti al sole, E vi penètran sogni di vïole, Effluvii di roseti: Il bimbo corre per le chiare stanze, Tu il miri e tessi de le tue speranze Gli azzurri e tenui fili: L’anima esulta, si dilata e sale Come salgon danzanti atomi ed ale Nel ciel dei freschi aprili.

Io senti’ mormorare a tutti «Adamo»; poi cerchiaro una pianta dispogliata di foglie e d’altra fronda in ciascun ramo. La coma sua, che tanto si dilata più quanto più è , fora da l’Indi ne’ boschi lor per altezza ammirata. «Beato se’, grifon, che non discindi col becco d’esto legno dolce al gusto, poscia che mal si torce il ventre quindi».

Aspettiamo ancora, mentre il calore dilata sforza la strada. Attivit

La vista mia ne l'ampio e ne l'altezza non si smarriva, ma tutto prendeva il quanto e 'l quale di quella allegrezza. Presso e lontano, li`, ne' pon ne' leva: che' dove Dio sanza mezzo governa, la legge natural nulla rileva. Nel giallo de la rosa sempiterna, che si digrada e dilata e redole odor di lode al sol che sempre verna,

Mi si dilata il cuore ho un gran cuore vorrei stringere tra le braccia l'universo, e dirgli che l'amo. Mi par proprio di volare, aggiunse con crescente entusiasmo, mi par proprio di credere. La mia fede è fatta di voli. In quella soave contemplazione passò alcun tempo. Suonava mezzanotte, e noi non ci eravamo ancora mossi.

De la profonda condizion divina ch'io tocco mo, la mente mi sigilla piu` volte l'evangelica dottrina. Quest'e` 'l principio, quest'e` la favilla che si dilata in fiamma poi vivace, e come stella in cielo in me scintilla>>. Come 'l segnor ch'ascolta quel che i piace, da indi abbraccia il servo, gratulando per la novella, tosto ch'el si tace;

Il vero obbediente, col lume della fede, ha giudicata la volontá del suo prelato in bene, e però non cerca la volontá sua, ma china il capo, e con l'odore della vera e sancta obbedienzia notrica l'anima sua. E tanto cresce ne l'anima questa virtú, quanto si dilata nel lume della sanctissima fede: ché con quello lume della fede col quale l'anima cognosce e me, con quello m'ama e s'aumilia.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca