Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


In quel momento la duchessa lo guardava con compassione, senza che la sua bocca pronunziasse una parola di rimprovero, senza che dall'occhio umido di lagrime partisse uno sguardo meno affettuoso dello sguardo consueto.

Sono ancora le cose, che nelle commedie si raccontano, cose che per avventura mai non furono, quantunque non sieno strane da' costumi degli uomini che essere state non possano: la sustanziale istoria del presente libro, dello essere dannati i peccatori, che ne' lor peccati muoiono, a perpetua pena, e quegli, che nella grazia di Dio trapassano, essere elevati all'eterna gloria, è, secondo la cattolica fede, vera e santa sempre.

Non sarebbe un ideale ridurci qui, tutti e tre, lontani dal chiasso, vivendo nel mondo dello spirito, nella pura astrazione?... Noi ricorderemmo la nostra vita passata, e nulla sarebbe più interessante del viaggio di esplorazione che ciascuno di noi farebbe nella coscienza dell'altro....

Ci sono voluti degli eruditi per rammentare la bella azione del Voltaire. Tutti coloro che hanno letto e leggono Candide, o la ignoravano o non se ne rammentavano più; ed io temo che il nuovo esempio dello Zola non varr

E queste prove, se è lecito?... Un amuleto con impronta dello stemma reale, che il bambino portava al collo il giorno in cui venne rapito. Buono, l'amuleto! Una crocetta in brillanti, dono della regina madre... Buonissima la crocetta. Una protuberanza ossea cartilaginosa al garretto destro, somigliante allo sperone di un gallo.... Stupendo, lo sperone!

Fin dal 5 di febbraio Garibaldi era fuggito da Genova, e la Polizia faceva ogni sforzo per averlo nelle mani. Il Marchese Paolucci, Governatore militare e civile di Genova, il 10 dello stesso mese, annunziava al Vicario Regio di Pietrasanta, grossa terra della Toscana, che era «stato iniziato un procedimento penale, per reato d'insurrezione, contro Francesco Garibaldy e Rubens, latitanti»; gli soggiungeva, «come in detto procedimento figurasse inoltre come uno dei capi del movimento insurrezionale Giuseppe Garibaldy, fratello del detto Francesco, marinaio in attivit

La battaglia del popolo cominciò il 18 marzo. Il governo piemontese era inquietissimo per le nuove venute di Francia e per l'inusitato fermento che si manifestava crescente ogni giorno nel popolo dello Stato.

Allora il canonico cominciò a spiegargli il perchè aveva ardito d'incomodarlo.... ma e' gli dava poco ascolto; guardava con una certa inquietudine un uscio spalancato di faccia a lui, e si dimenava sulla sedia come se avesse la voglia dell'acqua: che il canonico, accortosi infine di quell'armeggìo, e comprendendo alla direzione dello sguardo, disse a uno dei fratelli d'andare a chiudere.

Osserverò soltanto che la signora Enrichetta Beecher Stowe, autrice della Capanna dello zio Tom, che esaltando oltremisura la precocit

⁹³ Giornale di Sicilia del 12 Agosto 1794. ⁹⁴ Ai Cappuccini i superbi alberi della via di Mezzomorreale (corso Calatafimi); agli Antoniniani, quelli dello stradone di S. Antonino (corso Lincoln); ai Minimi, quelli di fuori di Porta Macqueda e Porta Carini. Vedi Provviste del Senato, a. 1793-94, p. 452; Atti, a. 1791-92, p. 146.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca