Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Era mezz'ora dopo mezzanotte, il Malumbra drizzò la prora ad un seno che si apriva entro terra, e qui, puntando il remo, si fermò; la quiete dell'ora non era interrotta che da quel suono intermittente che fa il mareggio dell'onda, dal soffiare ineguale del vento, e di quando in quando da qualche rumore indistinto che veniva da lontano.
Il fatto sta che Manlio e Lisa in un solo gruppo nuotarono nei gorghi del fiume, scomparendo e ricomparendo alla superficie in modo lamentevole e fatale. Alla Contessa vi volle la catastrofe, la freschezza dell'onda ed il prospetto della morte, per distrarla dallo stato di disperato stupore e maledizione della vita in cui l'avevano immersa i ministri del demonio.
C'è per l'occhio un riposo, un piano liscio, levigato tra due catene di monti tutti in pace, c'è per l'anima un cielo terso e limpidissimo. In un attimo si ama tutto e tutto ci parla: la spiaggia ciottolosa, curva, l'arena bagnata, la frangia d'argento dell'onda, il suolo fatto dagli uomini e le case e le ville, e le frane spaccate dal caso.
Egli dondolava un poco sul fondo della barca ad ogni brivido dell'onda, e Nicla sorrise, abbandonati i remi. Bruno si levò in piedi, si puntellò alle ginocchia della fanciulla e le posò due baci sulle guance; ella lo baciò in fronte e lo tenne stretto fra le braccia. Vedi come siam lontani, disse, accennando la riva e la goletta che s'era fatta piccina sull'acqua.
Tra una massa densa di cupe conifere e una parete di mimose, d'aloè, di bambù, l'oscuro e tortuoso sentiero conduceva alla casa dove tutti, fortunatamente, dormivano in quell'ora piccina, nella calma profonda in cui il batter lento dell'onda pare anch'esso il respiro della notte addormentata.
Poveraccio! ei non calcolò che riparato dal soffio impetuoso dell'ostro, la corrente del fiume padroneggerebbe il leggero palischermo sì, da spingerlo con violenza fuori della pila, e quindi nell'urto rabbioso dell'onda tra i marosi ed il Tevere ambi accaniti ad infrangersi, piuttosto di cedere il passo.
L'esule che cammina, che cammina, canta la canzone fanciullesca della sua terra. Vedesti il mare, o esule? Vedesti il lavoro eterno ed alterno dell'onda coll'onda? Così è dell'uomo: è perseguito dall'infinito, è sbattuto all'infinito. Oh fortunato se sopra il suo capo vede brillare una stella! Carit
Mi ha creduta così volgare di accettare i suoi omaggi ora che sono povera!... ha approfittato di questo momento doloroso per perseguitarmi con la sua insistenza, forse per compromettermi!.. Antipatico! disse forte a gli ultimi bagliori del giorno, che andava morendo in un languore di luce, fra il zizzìo degli insetti, l'ultimo pigolare degli uccelli appollaiati, il lontano scroscio dell'onda, i mille profumi!
«Qualche volta Ezio porta con sè fin a quel suo trono il violino e cerca di raccogliere i discorsi dell'onda, che ora mormora umile sulla sabbia, ora striscia lunga e faticosa, ora sospira gonfia o minaccia le pareti dello scoglio, fiera di segreti rancori.
Il silenzio era rotto dallo scrosciare stanco dell'onda su la spiaggia. Un usignuolo gorgheggiava a poca distanza, nel folto d'una pianta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca