Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


8 Deprezzamento dell'amore (sentimentalismo o lussuria), prodotto della maggiore libert

E se potessi, ripigliò Filippo, ti direi ancora: non voglio; tanto m'offende il modo di domandarmi un sacrifizio. Ti offende! esclamai. Ti offende, e stai qui a disputare? Ma io da nemico ti dirò: voglio il tuo sangue, e non patisco rivali. Il che significa, diss'egli, che non hai sicurezza dell'amore di lei. Non l'ho, e tu me ne darai soddisfazione. Filippo si alzò da sedere.

Bianca è un'amante strana. In fondo la credo una innamorata dell'amore. Sensuale e cerebrale. Odia le ore d'amore rubate in fretta alla vita. Le piace organizzare bene le volutt

La fede dell'Albani era tutta in quel punto luminoso, che egli vedeva brillare attraverso alle nuvole opache; in quella vergine bianca e diafana, che in una notte di supreme angosce posando una mano di neve sulla sua fronte inaridita, aveva dato dell'amore quella sola definizione in cui egli poteva aver fede. L'avvenire dell'Albani era Fidelia.

Io sono in casa mia, mastro Rolland. Nella libera cerchia del santuario domestico, fra un padre ed una figlia, ve lo ripeto, non può esservi altro codice che quello dell'amore. Con autorit

La ricchezza, gli onori, il credito, la supremazia, la gloria, e perfino gli stessi allettamenti sensuali e sentimentali dell'amore sono, è vero, i miraggi luminosi che ingannano la credula e ristretta ragione degli uomini, affaccendandoli tutti quanti in una gara sfrenata per impossessarsene; in verit

Vede, nemmeno si può discorrere a modo, perchè oggidì la gente va, viene, sta, ride, piange: una confusione!... Ride anche lei? Dove siamo andati colle ciarle? A dir male dell'amore platonico, di cui fu detto troppo bene. Comincio a dubitare dell'amore platonico.... Comincia? Grazie: con quello che ha detto! Finisca. Finisco con una cattiveria che ho letto in un libro.

Naufraghi dell'ambizione e naufraghi dell'amore, gli uomini intelligenti potevano riconoscersi a vicenda, vivere insieme, guarire insieme, trovare in terra quella pace che le anime afflitte sperano in cielo.

Ed ecco tra i fantasmi omerici anche Ulisse pensoso in riva al mare colla cara lontana Itaca nel cuor pesante, e presso a lui Calipso, la triste impotenza dell'amore e della bellezza immortale contro un destino che mostra la felicit

Ne dubiti, forse?... E come? E perché? Ma da mesi io non consacro le ore più belle della mia vita a questo amore, che riempie tutto il mio pensiero, come tutto il mio cuore? No: non t'amo soltanto, Fulvia; io sento in me qualche cosa di più nobile dell'amore, e di più grande: molti uomini sanno amare sapendo d'esser corrisposti: ma io non ti amerei meno (e ti ò gi

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca