Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Paolina vedeva tutto fiamma attraverso le sue ciglia abbassate; un sudore freddo, pungente le intirizziva le mani abbandonate su le ampie pieghe dell'abito. Che cosa rispondere? la dominava un improvviso senso di soggezione a cui si era sottratta nel fervore della battaglia. Il rimorso d'aver trasceso si faceva strada nel cuore troppo violentemente dato in balia a una collera ingiuriosa.

Che dire dell'abito europeo? Il colonello non capisce come noi possiamo vestirci con la orribile marsina, con la marsina livellatrice, comune ai servi ed ai signori. Sar

Battè il bastone in terra girando il pollice e l'indice della mano sinistra fra il collaretto dell'abito e la cravatta. A quando le nozze? domandò Zaeli cortesemente. Spirato appena l'anno del lutto. Siamo in settembre eh!... non sar

Giorgio, dopo essersi spogliato dell'abito, s'era messo a caricare il suo remontoir; ma, accompagnando ogni giro con un movimento nervoso delle dita, terminò a questo punto d'ira crescente, col rompere la molla.

Capricci da bambina, riprese l'incognito, da bambina! me l'hanno detto che voi eravate bambina; non hanno avuto torto. Ma.... la mia pazienza si stanca. E la mia è stancata; fuori la maschera, o che io mi ritiro e vi lascio qui solo. Insolente! mi burleresti tu? ma io ho mezzo di farmi obbedire. E frugossi nelle tasche dell'abito, come per trarne un'arme.

Il palazzo di fronte, di un bel giallo-croma, si cosparge di larghe macchie brune sotto la pioggia, poi si cambia in color legno; le lunghe stille d'acqua, ferite di traverso da un raggio di sole, diventano lucide e sembrano le pagliuche inargentate dell'abito di un allegro saltimbanco.

La governante gli tagliò la manica dell'abito: trovò la ferita larga ma non pericolosa, ed assicurò il duca che fra qualche giorno sarebbe cicatrizzata. Lo medicò benissimo, indi si ritirò. Vi fa soffrir molto quella ferita? domandò donna Livia. Così.... sapete a che pensavo mentre quella vecchia mi medicava? Non saprei....

La fanciulla obbedì, e recatogli il foglio, il signor Basilio lo lesse per ben due volte, e quindi toltosi dalle tasche dell'abito un piccolo calamaro di bronzo, v'intinse una penna che aveva dentro lo stesso calamaio e segnò il proprio nome appiè del foglio, quindi ripose il tutto nella saccoccia del soprabito.

La Teobaldi salutò ancora Loredana, salutò Emma, ed uscì tra il fruscìo dell'abito alla Pompadour e della sottana inamidata. Non ti spaventare, disse la fanciulla a sua madre, non appena l'uscio fu chiuso alle spalle della cantatrice. Sto bene, ora; possiamo partire.... E fece l'atto di scendere, ma Emma la rattenne. No, disse. Puoi aspettare; partiremo stasera.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca