Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 ottobre 2025


Tra i molti spedienti immaginati da suo padre per fargli mettere amore allo studio, c'era questo, che merita d'essere raccontato. Un giorno il ragazzo era entrato nella camera paterna. Il signor Amedeo, che stava riponendo alcuni volumi sugli scaffali di una piccola libreria, gli aveva parlato così: Vedi, figliuol mio: quando avrai venticinque anni potrai leggere anche tu questi libri.

Dimenticavo! Anche vidi lo spaventoso orgoglio d'essere vile e di fuggire, l'orgoglio di non riuscire, l'orgoglio di non essere, l'orgoglio atroce del nulla! Commedia fatale!... Pensare è esser giovane! O gioventù! feroce unit

Le due cose che certo meritano maggiormente d'essere ricordate, sono l'accorrere di un numero favoloso di sudditi e la presentazione, il sagrificio e la consumazione di un numero stragrande di buoi, con una gazzarra infernale. Veniamo ora al secondo periodo delle guerre del regno di re Giovanni.

Ed aspettava fiduciosa e serena d'essere chiamata a mettere in pratica quelle cognizioni preziose, quando ad un tratto, in una casa terza, in un giorno di visita, in mezzo ad un circolo di signore, si sentì gettare brutalmente in faccia la nuova tremenda, che distruggeva tutto il suo avvenire: «L'ingegnere Pedrazzi è sposo

Animo, a voi, Sangonetto, che conoscete il castello; insegnate la strada. Tommaso Sangonetto s'augurò in quell'ora d'essere almeno quattro palmi sotterra. Pure, gli bisognò fare di necessit

È impegnato per circa due anni, che devono essere ben lunghi nella sua posizione, se invece d'essere animato da speranze, è gi

Ad ogni intermezzo, poi, compariscono i nani e il gigante cinese; i nani sono alti sessanta centimetri; il gigante due metri e trentacinque; dico trentacinque. Quando gira attorno, avvicinandosi alle gradinate, e sorride, si ha paura d'essere attratti, mandati giù per quella bocca, come un rosso d'uovo. Sequitur lamentatio. Usanze barocche. Il tempio dell'arte drammatica. La entième de Hernani.

Venga qua! Finga d'essere entrato! Ecco: io me e sto qua a testa bassa modesta! E su! Metta fuori la voce! Mi dica con voce nuova, come uno che venga da fuori: «Buon giorno, signorina». Il capocomico (sceso gi

Le si chiudeva la gola, forse; perché la sua voce si affiochiva, prendeva un tremolìo di pianto contenuto. Lo stesso nodo serrava la mia gola. Ci pensai. Anche pensai, quando tu volesti condurmi qui, che ero divenuta indegna di lei, indegna d'essere baciata su la fronte, d'essere chiamata figliuola. Ma tu sai come noi siamo deboli, come facilmente ci abbandoniamo alla forza delle cose.

Dovreste ricordarvelo, amico mio replicò la Teresa il nostro colloquio di quella mattina. C'era qualche cosa di più importante e più grave che la combinazione d'essere stati tutti e due a Milano con poche ore d'intervallo. Non lo nego... ma...

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca