Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
CURZIO. Che diavolo parli? che hai? che dici? MALFATTO. Dico ch'ogni sempre lui vorria far... sapete? CURZIO. Che cosa vorria far? Che guardi? che tocchi? MALFATTO. Tocco che voi avete certe belle scarpe, pelose, nere. Volete cangiare con le mie? CURZIO. Son contento. Sta' fitto. Che farai? MALFATTO. Ve lle volevo cacciare e metterve queste mie che sono piú sane.
Va', ch'io non tel credo. RUFINO. Non è articolo di fede; ma ve ricordo ch'a tal otta lo potrestivo credere, che vi rincresceria. CURZIO. Come che me rincresceria? Parlame chiaro. RUFINO. La chiarezza è questa: che ci è chi la vole per moglie. CURZIO. E chi è questo prosuntuoso? RUFINO. È un pedante poltrone. CURZIO. Io so chi vòi dire, adesso. I' non ne ho paura di costui.
Curzio riconobbe la figura di Giano. Egli ignorava la parte di complicit
Beato dell'onore di rinnovare a un dipresso le gesta di Orazio Coclite, cavalcai frettoloso contro il nemico, lusingandomi di rispondere degnamente alla superlativa fiducia del generale. Però gli amici miei, testimoni del comando ricevuto, probabilmente appartenevano a quella scuola storica che considera il Coclite, lo Scevola, il Curzio ed altri di codesta risma, figure simboliche dell'et
CURZIO. Be', io non voglio restar di notte fuori di casa senza te; e tanto piú in simili luoghi. E che so io se mi bisognassi cosa alcuna? RUFINO. E che volete che vi bisogni? CURZIO. E che ne so io? Solo Idio sa el secreto dei cuori umani.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca