Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Il dottore di Nubo, a cavallo, accompagnato da una guida, se ne andava a visitar le montagne. Traversava la piazza pubblica della cittaduzza. Una banda di zingari ostruiva la via, circondata da una folla grande di curiosi cui aveva attirata.
E pensò con piacere che il cavalier Roberti non aveva mandato nulla a Giselda; segno evidente che era messo fuori di speranza e avea preso il broncio con lei. Intanto i curiosi continuavano ad almanaccare. E quell'astuccio di velluto, che cosa conterr
Tutti si specchiavano meravigliati e assorti in questo mucchio di gemme accese, tra cui spiccavano come degli occhi ardenti e curiosi; tutti, tranne Flora, che non vedeva più nulla, non sentiva più nulla.
Donato fa un gran sforzo per non balbettare e balbetta: «Cinquanta lire.» Qui i tre curiosi, non vedendo denaro sul tavoliere e delusi nell'aspettazione d'un giuoco più forte, se ne vanno ad assistere alla fortuna di Valente.
E qui venivano altri particolari. La mattina del 17 giugno gruppi di curiosi si fermavano a leggere la Notificazione dell'«illustrissimo signor Gonfaloniere di Firenze» che annunziava grandi e nuove feste per la ricorrenza del Santo Protettore.
Troveranno i curiosi in quel quadro alcune idee, se non nuove, almeno nuovamente e fortemente sentite, sulle opinioni religiose d'allora, sul carattere di Gregorio, sulla politica di lui, sulla origine e su' primordi della libertá delle cittá d'Italia; libertá alla quale, in certo qual modo, contribuí l'ambizione stessa di quel pontefice.
In quella scorse lo stalliere del Berlingheri, che, appena lo vide si liberò dai curiosi che gli erano stretti attorno per avere ragguagli, e gli corse incontro gridando: Padre don Giuseppe.... padre don Giuseppe.... Che cosa è stato.... che volete.... Alla villa.... Che cosa è stato!... rispondete in nome di Dio....
Intanto giungevano le carrozze stemmate, e, mandando un po' indietro la calca dei curiosi, si fermavano dinanzi al portone. Lo staffiere saltava giù da cassetto, apriva lo sportello, e, col cappello gallonato in mano, distendeva i gradini ripiegati dello smontatoio.
Il brigadiere e gli altri due carabinieri spingevano fuori i curiosi, impedivano che altri entrassero; e lasciati i subalterni a far la guardia all'uccisa, conduceva via con sè Cardello alla caserma.... Non piangere! Non aver paura... Devi dirmi la verit
Questo tutto sia detto per curiosi, ché, per quanto si è detto prima e per l'esperienza seguíta, si è visto non essere proceduto né pur uno di detti effetti, e bastava concludere con una parola. Del banno fatto dal signore conte d'Olivares sopra il bassare del cambio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca