Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Una scintilla animava quel bronzo pallido, di sì mirabile forma. E quasi ei diceva: Peccato! Il desiderio gli si destò all'improvviso. Allora non ebbe pace. Divenne riguardoso, quasi timido. Aveva paura di essere indovinato, e che ella non volesse più farsi curare da lui. Innanzi tutto egli voleva guarirla; e si mise a studiare la malattia con instancabile ardore.
Laggiù c'era sempre qualche pianticella da curare, qualche mala erbuccia da sterpare, qualche ramo da tener ritto. Tra questi lavori giunse l'ora del pranzo; poi giunse la sera.
Se sapessi che buona ragazza, è la signorina Maria! Ho imparato da lei tante cose, in questi pochi giorni, più che se fossi andata a scuola; essa sa tutto: sa curare gli ammalati, fasciare le ferite, fa dei buoni dolci, e poi ha scritto dei racconti, che ci legge qualche volta, ed è per me una vera festa il sentirli.
E che le Muse sieno qui istrumento adoperante secondo il giudicio dell'artefice, e non secondo il loro, ottimamente il dimostra la Filosofia, dicendo in quel medesimo luogo che è disopra mostrato, quando dice: Partitevi di qui, Serene dolci infino alla morte, e lasciate questo infermo curare alle mie muse, cioè alla onestá e alla integritá del mio stilo, nel quale mediante le mie muse io gli mostrerò la veritá, la quale egli al presente non conosce, sí come uomo passionato e afflitto.
Ben più, purchè non v'abbia pericolo di consenso, è lecito toccare se stesso, anche prevedendo commozione venerea o polluzione, d'altronde involontaria, se esiste un grave motivo, per esempio, per curare un'infermit
La vedeva ancora, nella carrozza che procedeva lentamente per l'erta, accanto a un'altra dama, incrociare un rapido sguardo col suo. Egli n'era rimasto stordito. Come era bianca, pallida, stanca! Che diceva lo sguardo? E l'aveva riveduta, la sera stessa, qualche ora dopo, alla Casa di salute dove un dottore amico lo persuadeva a curare con un po' d'acqua tepida sulle spalle il male dell'anima.
Tratto tratto ella parlava dei suoi mali fisici, delle inquietudini del padre per la salute di lei: giudicava che egli fosse più abile d'una suora nel curare gli infermi.
E scese le scale con una grande commozione in cuore e nell'anima un vivo senso di gratitudine verso Dio. «Oh sì! sì!... a monaca! in un convento!... meglio, meglio, poverina! andava dicendo fra sé. A curare gli infermi, a servire il Signore nella piet
Vogliamo, che tutti i vostri Medici hebrei, tanto fiseci, come Cirusici, senza alcun impedimento o' pregiuditio, possino curare, e' medicare, non solo uoi, ma' ancora qualsiuoglia Christiano, & altra persona non obstante. Vogliamo, che tutti i vostri, come sopra possino studiare, & adottorare.
È vero, ma non vorrei cominciare adesso. La signora sa benissimo che non parte per un viaggio di piacere nè per la campagna. Il signor Rosani ha ottenuto un concordato da' suoi creditori. Se ne avessi avuto notizia per tempo, mi sarei fatta viva. Ne fui avvertita ieri sera. Sono commerciante, ho famiglia, devo curare i miei interessi. Se lei crede che mi rivolga a suo marito.... No, no, no.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca