Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Parlava caldo, serrato, incalzante, a fiotti su fiotti, come il mare, quando cresce a tempesta; qualche volta avendone perfino impaccio alla lingua, che durava fatica a sprigionare la frase.

Quindi ella mi fe' dir ch'io non sperassi che mai più fosse mia, più m'amassi. 43 Ah lasso! da quel con lui dimora in gran piacere, e di me prende giuoco; ed io del mal che procacciammi allora, ancor languisco, e non ritrovo loco. Cresce il mal sempre, e giusto è ch'io ne muora; e resta omai da consumarci poco. Ben credo che 'l primo anno sarei morto, se non mi dava aiuto un sol conforto.

Tutto il fianco sud, dai 2800 m. in su, è coperto da massi di gneiss bruno chiaro, cosicchè il monte merita bene il suo nome; non vi trovai, oltre ai licheni, altra pianta che qualche «Leucanthemum coronopifolium», fiore abbastanza comune anche nei bassi monti e che ivi cresce fin oltre ai 3000 metri.

E poichè Roma tiene della natura della lupa, la quale dopo il pasto ha più fame di pria, oppressa Ancona, si volta a Perugia a cui di subito cresce il prezzo del sale niente meno che il doppio; la citt

che cresce il fuoco del desiderio tuo, e non lassare punto di tempo che tu non gridi con voce umile e con continua orazione dinanzi da me per loro. Cosí dico a te e al padre de l'anima tua che Io t'ho dato in terra, che virilmente portiate, e morta sia ogni propria sensualitá. Come molto è piacevole a Dio el desiderio di volere portare per lui.

La stima o il concetto che facciamo delle cose, a cui va compagno il disiderio di esse, giá dicemmo esser misurato dalla moneta: onde, data la stessa quantitá di monete in commercio, al mutar la stima che fanno gli uomini di una cosa, muta il loro prezzo, diventando piú care se ne cresce il disiderio, piú vili se ne vengono in disprezzo.

Mi giungon risate e singhiozzi, susurri di baci, preghiere di voci commosse; baleni di falci che taglian le messi feraci, di vanghe che scavan le fosse; conflitti di forze lottanti ne l’aspra conquista de l’uom su i selvaggi elementi; bisbigli sommessi de l’erba che cresce non vista ne gli orti de i vecchi conventi.

50 Ma quella che di noi fa come il vento d'arida polve, che l'aggira in volta, la leva fin al cielo, e in un momento a terra la ricaccia, onde l'ha tolta; fa ch'intorno a Pavia crede di cento mila persone aver fatto raccolta il re, che mira a quel che di man gli esce, non se la gente sua si scema o cresce.

PANDOLFO. Con questo tuo ridere mi cresce la rabbia: la camera è rimasta piú netta che un specchio! PANDOLFO. Da maledetto senno! la fenestra verso levante è aperta e scassata, e dubito che di sieno state levate le robbe. ALBUMAZAR. Pandolfo, che avete che gridate cosí alto? PANDOLFO. Tutto l'apparecchio è stato tolto dalla camera! ALBUMAZAR. Sperate bene.

E cosí dalle suddette ragioni manifestamente si conosce che il cavar le fatture dal corpo delle monete, cosí d'oro come d'argento, è cosa che torna in grandissimo danno a tutti, e a richi ed a poveri; imperoché il valor di esse sempre cresce per le giá dette spese, in luogo del pur'oro ed argento fino che nelle monete esser dovrebbono.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca