Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Ella, credendo ch'io sia maschio, si è pazzamente innamorata di me che mi fa le maggior carezze del mondo; ed io fingo di non volerla amare, se non fa che Flamminio si levi dal suo amore; e ho giá condotta la cosa a fine. Spero, fra tre o quattro giorni, che sará fatto e che egli la lasciará.

Queste sustanze, poi che fur gioconde de la faccia di Dio, non volser viso da essa, da cui nulla si nasconde: pero` non hanno vedere interciso da novo obietto, e pero` non bisogna rememorar per concetto diviso; si` che la` giu`, non dormendo, si sogna, credendo e non credendo dicer vero; ma ne l'uno e` piu` colpa e piu` vergogna.

Talvolta invece, credendo d'aver sorpreso nell'occhio di lui un lampo inquietante, si rifugiava ai piedi della Vergine in un'angoscia anche più acuta di felicit

122 La Discordia, credendo non potere altro esser quivi che contese e risse, vi dovesse mai più luogo avere o pace o triegua, alla sorella disse ch'omai sicuramente a rivedere i monachetti suoi seco venisse. Lasci

Il professore mise fuori una risatina scettica, e la Cecchina, credendo che riflessa di quanto leggeva nel libro, abbassò la voce e disse, parlando alla zia Giuliana: È sempre la speranza d'una vita migliore che ci d

Per me si figuri le manderei subito Aggiunse l'altro con un sorriso ed io credendo immediatamente a quest'ultimo desiderio di lui che parlava, ma non volendo darmi per vinto, esclamai: Ma è così, che l'Ambasciata Francese di Firenze mantiene le proprie promesse? Noi non abbiamo ricevuto ordini dall'Ambasciata... Ma pure l'altra sera partirono...

Oh lasciatemi amarla! esclamò Emilia, credendo d'aver capito. Dovrò sfuggire ogni somiglianza con Roberta, come si trattasse d'una nemica? Perchè odiate tanto una fanciulla, che non vi ha fatto male alcuno?

La principessa e l'avvocato, con moto spontaneo e concorde, si abbassarono a baciare le mani del cardinale, ch'era in quel momento il sacerdote vero dell'amore e del perdono. La principessa Rizzi non aveva chiusa la porta del gabinetto per non destare sospetti, e credendo che nessuno sarebbe stato tanto indiscreto da scrutare il segreto di quel colloquio. Ma ella si era ingannata.

FESSENIO. Calandro, marito di Fulvia tua amorosa e padrone mio posticcio, che castrone è e tu becco fai, mentre che tu, li passati, da donna vestito, Santilla chiamatoti, andato da Fulvia e tornato sei, credendo che tu donna sia, si è forte di te invaghito e pregatomi che io faccia che egli ottenga questa sua amorosa: la qual sei tu.

In nome di Dio e del Popolo «Credendo nelle generose virtù dei Romani come nel loro valore: «Conscio che sebbene deciso a difendere fino agli estremi, contro ogni invasore l'indipendenza della sua terra, il popolo di Roma non rende mallevadore il popolo di Francia degli errori e delle colpe del suo governo»: «Fidando nel popolo e nella santit

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca