Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Quando Ferdinando Fontana me lo presentò una sera nel Restaurant Riccadonna in Union Square poco dopo il loro arrivo a New-York, io lo guardai con una specie di ingenua diffidenza, sapendo che era uno dei più reputati redattori del Corriere della Sera e che combatteva cioè per un partito, per il quale, a parte gli uomini, io non avevo molta simpatia.
Un giornale milanese, il Corriere delle Dame, gi
ANNIE VIVANTI è maestra nell'arte di evocare un ambiente, dandone la speciale atmosfera ed illuminazione. Nel humour è scintillante come una Rosalinda Shakespeariana. Quest'opera, per quanto scritta in prosa, deve essere giudicata come poesia. Difatti essa ci fa l'impressione non di un lungo ma di un grande poema. Renato Simoni nel =Corriere della Sera=.
Concludendo: guadagna davvero chi ha saputo ed ha avuto i mezzi di fare. Le prime lettere dall'Argentina, pubblicate nel Corriere, hanno suscitato polemiche che l'amico lettore non ha forse dimenticato. Sono stato accusato di malignit
Questo breve articolo apparve nel Corriere della Sera del 27 marzo 1917. I filologi «scientifici» lo attaccarono con la solita virulenza, ma, viceversa, finirono per aderire inconsciamente a tutte le mie proposte. Riferisco in nota i luoghi da cui risultano tali adesioni; non per il gretto gusto di coglierli in contraddizione; ma per allineare alcuni dei punti su cui dovr
Che bisogno c'era di mandarmi un corriere alle calcagna? Questo, senza dubbio, replicò sua madre, di farti giunger notizie importanti, avute da lui subito dopo che tu eri partito. Ma c'è un modo di saper tutto; soggiunse con un placido riso la veneranda signora; aprire quel letterone, non ti pare?
Gli è un ritardo della diligenza, che mo'! un cavallo crepato per via! un postiglione preso da un colpo di apoplessia! un incontro di briganti che so io? Vi è stato malore in viaggio. Io porterò la lettera domani mattina alle nove. In questo frattempo, il corriere del padre generale Rothaan divorava la via.
Marfisa n'ebbe un lago di piacere; da' piè le corse il sangue all'intelletto; e non aspetta altro messo o corriere, ché del guascon ragionava il viglietto e le dicea: «Venite tosto e sola, ch'io v'ho a dir molto grata una parola». Era il meriggio, era di maggio il mese, il foglio a pranzo invitava la dama.
Per una via molto più variata e simpatica di quella percorsa venendo, ce ne torniamo alla nostra dimora di Adua, dove gli amici rimasti ci avevano preparato di che rifocillarci; ma mentre tutti quanti stiamo col piatto sulle ginocchia, entra un corriere speditoci da Massaua.
Il Corriere Livornese, diretto allora da Giovanni La Cecilia, scriveva: «Alle 8 stamane giungeva l'avviso che il prode generale Garibaldi era a bordo del pacchetto a vapore Pharamond, giunto da Genova. Il sig. La Cecilia disponeva subito che una guardia d'onore della nostra milizia cittadina, comandata da un ufficiale, presidiasse la dimora dell'illustre italiano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca