Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Ottimo pensiero! rispose prontamente Filippo, che si era inchinato a sua volta per quella delicatissima allusione alla recente contèa. Gli avevo per l'appunto consigliato un viaggio; ma il buon Ariberto non si mostrava molto propenso ad obbedirmi.
«Dandelions», disse l'inglese. E gli parve che quella infantile reminiscenza la ravvicinasse assai al suo cuore; e subito le parlò della sua casa nella contea di Kent, dove il suo vedovo padre Sir Frederick Kingsley e la sua unica sorellina, vivevano circondati da un vasto parco antico, tutto ombre e silenzi verdi. Mi fate venir la nostalgia, disse Nancy. Il signor Kingsley parve contento.
Il boia salutava alcuni amici vicino alla forca. Da una tasca gli usciva un pezzo del laccio destinato al Cornetta. Pochi minuti prima delle sette e mezzo giunsero gli undici deputati sceriffi della Contea e furono introdotti nel carcere. Allora il capo sceriffo s'affacciò al cancello di ferro che dava sul cortile e chiamò il boia e il suo assistente. Erano le sette e mezzo precise.
Ricavò in quegli anni il medesimo Bodino da' libri dell'entrate regie, che piú aveva reso la Francia al suo re in 53 anni, dal 1515 al 1568, che non aveva fatto in 200 anni avanti; e notò che giá in 50 anni erano cresciuti sí fattamente i prezzi de' campi, che tre volte tant'oro in peso si pagavano di quel che 50 anni prima si compravano; anzi aggiunge che ormai la contea di Avignone rendeva il doppio d'entrata annua di quanto fu giá venduta in capitale, e che il simile, o poco meno, facevano tutti gli altri Stati.
Quello spazio di cammino che v’è da Bologna ai dintorni della Sambuca, e che ora per via ferrata fino al ponte della Venturina si compirebbe in poco più di due ore, bisognava allora percorrerlo a cavallo in due buoni giorni. Era quella una via che, per quanto la più frequentata per passar l’Appennino e venire in Toscana, traversata però da fiumane senz’alcun ponte, le quali per le piene istantanee ne trattenevano spesso il viaggio; ardua per le frequenti salite e discese; pericolosa per le vicine boscaglie, d’onde da qualche tempo sbucavano assassini e aggredivano il viandante; divisò l’ambasciatore di cavalcarla in pieno giorno con genti del suo seguito e ben armate. Il primo dì fino al paesello di Vergato; il secondo fino al Cerreto, o monte della Madonna, alle falde del quale era l’antico castel Porredo, poi contea di Porretta, rinomata anche allora, e gi
È allogata nel Fondaco di Mastro Antonio a Lattarini». ²²⁷ P. Balsamo, Giornale del viaggio fatto in Sicilia, e particolarmente nella Contea di Modica, p. 28. Palermo 1809. La lettiga aveva due uomini di accompagnamento: uno a lato dei viaggiatori, inteso a guidare ed aizzare gli animali; uno a cavallo, dietro la lettiga.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca