Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 ottobre 2025
Don Teodoro conosceva quella superba dimora, e quel vecchio erede d'un gran nome. S'era trovato alla presenza di lui, in una circostanza che il lettore non avr
Andò all'uscio che comunicava, e lo chiuse, senza farlo stridere, prudentemente. Che cosa fai? domandò Emilia, la quale conosceva il romore. Chiudo.... Voglio vederti.... rispose il Lascaris, tornato a lei, riprendendola fra le braccia. Per carit
La lettera, pubblicata in Marsiglia, entrò in Italia in piccolo numero d'esemplari indirizzati, dacchè io non aveva allora altri modi, in via epistolare e per posta a uomini ch'io non conosceva se non di nome, in diverse citt
CINTIA. Conosceva io che il mio ardire era troppo di desiderarvi; e troppo ostinata nell'amarvi, dubitava che la candidezza della mia fede, la qual non volli né col pensiero macchiare di un picciol neo di suspizione, non fusse mai per esservi cara abbastanza; però ricorsi agl'inganni.
Maddalena che conosceva la passione del marito e dei figli per quelle belle piante, allevate con tante cure, piangeva disperata per non poter arrestare quella devastazione.
Messer Cino conosceva a prova di quanto ardore di carit
Il primo drappello, che doveva esser raccolto al pianterreno della casa sovraccennata, era guidato da due ottimi popolani, il Martini ed il Fresia, uno dei quali aveva fatto le campagne del 1848 e 1849, e l'altro, di fresco uscito dal servizio militare, conosceva benissimo il fatto suo.
Flora non conosceva nessuno di questi eleganti viaggiatori notturni che giunti davanti alle case del Boss, si fermarono in crocchio ad aspettare chi stava più indietro.
Egli lo conosceva da lungo tempo per fama. Sapeva che, con uno dei maggiori nomi e una delle più larghe fortune del suo paese, ne era stato bandito per complicit
Ma di ciò non si dava pensiero il Guercio, che conosceva la strada, e che ci vedeva da un occhio, al buio, come gli altri, al chiaro, con tutti e due. Quello che non vedeva, nè sapeva, era l'ora; imperocchè, tra per lo svago del teatro e il lungo conversare fatto col Bello, egli non veniva più a capo di misurare il tempo perduto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca