Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Non voglio altre condizioni ribattè Lina indispettita. Dovete subito andarvene! Anderò, ma prima voglio che tu ascolti una parola... Io sono innamorato... innamorato... Voi, voi innamorato... voi, Lucertolo? Innamorato... Scherzate! Innamorato... di te... Finiamola! interruppe Lina. Andate!... E si avvicinava all'uscio per aprirlo.
Non trascuriamo gli interessi materiali: respingiamo al contrario come imperfetta e inconciliabile coi bisogni dell'epoca ogni dottrina che non li comprendesse in sè o li riguardasse come meno importanti di quel che veramente sono: crediamo che ad ogni grado di progresso debba corrispondere un miglioramento positivo nelle condizioni materiali del popolo; e questo successivo miglioramento è in certo modo per noi una verificazione del progresso operato. Ma non ammettiamo che gli interessi materiali possano svilupparsi soli e indipendenti dai principî, quasi fine della societ
Il 24 ottobre, il papa ricevette, per mezzo del suo nunzio a Parigi, una netta dichiarazione dall'Imperatore, al quale aveva fatto conoscere le disperate condizioni di Roma, e Monstier, il 25, partecipò alle potenze che la Francia interveniva, perchè era stata commessa un'infrazione al trattato di settembre.
Mentre che la contessa Chiaretta e il cappellano si querelavano in tal maniera delle tristi condizioni dell'umanit
Un'altra donna, pur nelle medesime condizioni di Nora, avrebbe sostenuto quel colpo con maggior calma, con maggior coraggio.... Non avrebbe potuto capire così subito tutta la gravit
Il Governo nostro ha compreso vagamente questo quando, sulla fine dello scorso anno, ha proposto al Governo Argentino di fare un esperimento di emigrazione scelta per la colonizzazione, sotto date condizioni, cominciando con alcune centinaia di lavoratori. Era un principio d'interessamento. Ma il Governo argentino, che incondizionatamente ha ricevuto l'anno passato trentun mila emigranti italiani, ha evitato ogni trattativa declinando l'offerta. Bisognava impedire l'emigrazione incondizionata, e si sarebbe venuti a trattative. Noi non conosciamo che due estreme misure in fatto d'emigrazione, egualmente cattive: o proibirla assolutamente per un dato paese, o permetterla senza limiti, senza freni e senza misura. Per l'emigrazione in certi Stati dovremmo porre delle condizioni. Se esse non vengono accettate vorr
Come accesi il lume nella mia camera continuò Cataldo e lo misi sulla tavola, m'accorsi che v'era stata lasciata una lettera al mio indirizzo. L'apersi con qualche trepidazione. Le condizioni dell'animo mio erano tali, quella sera, e così scombussolato era il mio spirito che ogni più piccolo avvenimento produceva sui miei nervi l'effetto d'una punta di fuoco. Letta appena la lettera, dubitai di sognare. M'annunziava un'eredit
Dunque, bisognava vincere a Melazzo e sin dopo il meriggio, tutte le condizioni della battaglia erano in favore del nemico, ed i figli della libert
Monsignore, avete veduto? Le condizioni da cui il Papa ha fatto dipendere la revoca della scomunica non han nulla ma proprio nulla da vedere con la ragione per cui mi aveva scomunicato! Dite a Papa Gregorio che ci rivedremo a Bressanone. E voi, Madonna, se avrete la fortuna d'incontrare la vostra figliuola giù nel cortile del castello della vostra amica Marchesa, che volete che vi dica? fatela salire; vedremo se mi riuscir
Queste sollecitazioni a' Siciliani sono apposte a Pietro dal Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 539; e sì da papa Martino nel processo, che leggesi appo Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 21. Queste condizioni, taciute dagli altri, e pur necessarie, son riferite dal d'Esclot, cap. 90, 91. Anon. chron. sic., cap. 40. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 8 e 9.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca