Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
Il signor commissario si degnò di andare alla finestra, e di metter fuori il suo naso. Sì, veramente, molto verde; diss'egli ridendo. Nient'altro che verde. Gino, frattanto, si sentiva cacciar tra le dita qualche cosa, come una lettera, o un foglio di carta ripiegato.
Così, senza lunghi discorsi, che non era il caso, senza bandiere, che non ce n'erano di pronte, ma con grande effusione di cuori, fu lanciata sulle acque l'Italia. Illustre signor commissario, e voi non eravate l
Il Brigadiere Il Commissario E che rispose? Il Brigadiere Il Commissario Non oppose resistenza? Il Brigadiere Signor Commissario, si lasciò arrestare come un galantuomo. Io e Fasanisi, gentilmente, lo afferrammo per il collo e lo andammo a depositare in prigione. Il Commissario Cammin facendo, che aspetto ebbe? Il Brigadiere Il Commissario Dio buono, voglio dire: che contegno serbò? Il Brigadiere
Nessuno osò più interrompere il signor commissario, che era montato sul pulpito e voleva far la sua predica, anche col testo latino, come avrebbe fatto Don Pietro.
Il conte Bradamano pregò il commissario di ritirarsi, e facendosi più innanzi, investì il genuflesso con una occhiata fulminea. I suoi speroni mandavano un sinistro cigolìo.
E l'ironia amara per quest'opera incivile del Regio Commissario straordinario in Sicilia potrebbe continuare, se non fosse tempo di ricordare che di quest'opera sua c'è chi è direttamente e politicamente responsabile di fronte al paese: l'on. Crispi.
Veramente, disse il commissario, questo è un paese poco abitabile, se debbo giudicarne dalla strada che abbiamo fatta per giungerci, e dalla meschina apparenza delle case. M'immagino che Sua Eccellenza non lo conoscesse altrimenti che sulla carta. Gino rispose con un cenno del capo, che voleva dire e non dire. A quel discorso del signor commissario, in verit
Sta bene, ruggì il commissario sconcertato. Fra quindici giorni, a mezzodì, voi avrete lasciato Napoli. Se no, voi avrete a fare con me. Don Diego uscì. Gli era troppo: si sentì piegare sotto il peso.
Persistete voi nel silenzio? domandò il commissario. Io non ho nulla a dire, mormorò Don Diego con voce estinta. Si ricomincier
Ma dopo quel «grazie» fu ancora costretto a stringere la mano del signor commissario, del suo tormentatore, del suo aguzzino. Meno spiacevole gli fu la stretta di mano dell'applicato. Vi rammentate che in quella stretta il conte Gino aveva gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca