Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
E io a l'ombra che parea piu` vaga di ragionar, drizza'mi, e cominciai, quasi com'uom cui troppa voglia smaga: <<O ben creato spirito, che a' rai di vita etterna la dolcezza senti che, non gustata, non s'intende mai,
Tu vuo' saper se con altro servigio, per manco voto, si puo` render tanto che l'anima sicuri di letigio>>. Si` comincio` Beatrice questo canto; e si` com'uom che suo parlar non spezza, continuo` cosi` 'l processo santo: <<Lo maggior don che Dio per sua larghezza fesse creando, e a la sua bontate piu` conformato, e quel ch'e' piu` apprezza,
<<Attienti ben, che' per cotali scale>>, disse 'l maestro, ansando com'uom lasso, <<conviensi dipartir da tanto male>>. Poi usci` fuor per lo foro d'un sasso, e puose me in su l'orlo a sedere; appresso porse a me l'accorto passo. Io levai li occhi e credetti vedere Lucifero com'io l'avea lasciato, e vidili le gambe in su` tenere;
<<Attienti ben, che' per cotali scale>>, disse 'l maestro, ansando com'uom lasso, <<conviensi dipartir da tanto male>>. Poi usci` fuor per lo foro d'un sasso, e puose me in su l'orlo a sedere; appresso porse a me l'accorto passo. Io levai li occhi e credetti vedere Lucifero com'io l'avea lasciato, e vidili le gambe in su` tenere;
Tu vuo' saper se con altro servigio, per manco voto, si puo` render tanto che l'anima sicuri di letigio>>. Si` comincio` Beatrice questo canto; e si` com'uom che suo parlar non spezza, continuo` cosi` 'l processo santo: <<Lo maggior don che Dio per sua larghezza fesse creando, e a la sua bontate piu` conformato, e quel ch'e' piu` apprezza,
E questo ti sia sempre piombo a' piedi, per farti mover lento com'uom lasso e al si` e al no che tu non vedi: che' quelli e` tra li stolti bene a basso, che sanza distinzione afferma e nega ne l'un cosi` come ne l'altro passo; perch'elli 'ncontra che piu` volte piega l'oppinion corrente in falsa parte, e poi l'affetto l'intelletto lega.
Pero` parla con esse e odi e credi; che' la verace luce che li appaga da se' non lascia lor torcer li piedi>>. E io a l'ombra che parea piu` vaga di ragionar, drizza'mi, e cominciai, quasi com'uom cui troppa voglia smaga: <<O ben creato spirito, che a' rai di vita etterna la dolcezza senti che, non gustata, non s'intende mai,
Attento si fermo` com'uom ch'ascolta; che' l'occhio nol potea menare a lunga per l'aere nero e per la nebbia folta. <<Pur a noi converra` vincer la punga>>, comincio` el, <<se non... Tal ne s'offerse. Oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga!>>. I' vidi ben si` com'ei ricoperse lo cominciar con l'altro che poi venne, che fur parole a le prime diverse;
Pero` va oltre: i' ti verro` a' panni; e poi rigiugnero` la mia masnada, che va piangendo i suoi etterni danni>>. I' non osava scender de la strada per andar par di lui; ma 'l capo chino tenea com'uom che reverente vada. El comincio`: <<Qual fortuna o destino anzi l'ultimo di` qua giu` ti mena? e chi e` questi che mostra 'l cammino?>>.
con quella parte che su` si rammenta congiunto, si girava per le spire in che piu` tosto ognora s'appresenta; e io era con lui; ma del salire non m'accors'io, se non com'uom s'accorge, anzi 'l primo pensier, del suo venire. E' Beatrice quella che si` scorge di bene in meglio, si` subitamente che l'atto suo per tempo non si sporge.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca