Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Sol si ritorni per la folle strada: pruovi, se sa; che' tu qui rimarrai che li ha' iscorta si` buia contrada>>. Pensa, lettor, se io mi sconfortai nel suon de le parole maladette, che' non credetti ritornarci mai. <<O caro duca mio, che piu` di sette volte m'hai sicurta` renduta e tratto d'alto periglio che 'ncontra mi stette,

Or stracco di stupir non piú m'indugio: ma, vòlto il passo ad un pratel che d'ape tutto risona, dando a lor rifugio l'aura dolce come i fior le dape, mi si presenta ratto in bella gonna, ch'esce d'un bosco, sola e grave donna. Presta ne' gesti, e di sguardo matura, ma piú d'augello ne l'andar spedita, ha vesta bianca, gialla e di verdura, e ciò che 'ncontra tocca e dálle vita.

E questo ti sia sempre piombo a’ piedi, per farti mover lento com’ uom lasso e al e al no che tu non vedi: ché quelli è tra li stolti bene a basso, che sanza distinzione afferma e nega ne l’un così come ne l’altro passo; perch’ elli ’ncontra che più volte piega l’oppinïon corrente in falsa parte, e poi l’affetto l’intelletto lega.

stavan d’ogne parte i peccatori; ma come s’appressava Barbariccia, così si ritraén sotto i bollori. I’ vidi, e anco il cor me n’accapriccia, uno aspettar così, com’ elli ’ncontra ch’una rana rimane e l’altra spiccia; e Graffiacan, che li era più di contra, li arruncigliò le ’mpegolate chiome e trassel , che mi parve una lontra.

stavan d’ogne parte i peccatori; ma come s’appressava Barbariccia, così si ritraén sotto i bollori. I’ vidi, e anco il cor me n’accapriccia, uno aspettar così, com’ elli ’ncontra ch’una rana rimane e l’altra spiccia; e Graffiacan, che li era più di contra, li arruncigliò le ’mpegolate chiome e trassel , che mi parve una lontra.

E questo ti sia sempre piombo a’ piedi, per farti mover lento com’ uom lasso e al e al no che tu non vedi: ché quelli è tra li stolti bene a basso, che sanza distinzione afferma e nega ne l’un così come ne l’altro passo; perch’ elli ’ncontra che più volte piega l’oppinïon corrente in falsa parte, e poi l’affetto l’intelletto lega.

E questo ti sia sempre piombo a' piedi, per farti mover lento com'uom lasso e al si` e al no che tu non vedi: che' quelli e` tra li stolti bene a basso, che sanza distinzione afferma e nega ne l'un cosi` come ne l'altro passo; perch'elli 'ncontra che piu` volte piega l'oppinion corrente in falsa parte, e poi l'affetto l'intelletto lega.

Sol si ritorni per la folle strada: pruovi, se sa; che' tu qui rimarrai che li ha' iscorta si` buia contrada>>. Pensa, lettor, se io mi sconfortai nel suon de le parole maladette, che' non credetti ritornarci mai. <<O caro duca mio, che piu` di sette volte m'hai sicurta` renduta e tratto d'alto periglio che 'ncontra mi stette,

E questo ti sia sempre piombo a' piedi, per farti mover lento com'uom lasso e al si` e al no che tu non vedi: che' quelli e` tra li stolti bene a basso, che sanza distinzione afferma e nega ne l'un cosi` come ne l'altro passo; perch'elli 'ncontra che piu` volte piega l'oppinion corrente in falsa parte, e poi l'affetto l'intelletto lega.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca