Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Questo nelle sue linee generali il vasto ed interessante panorama abbellito dal verde dei piani, dalle cupe rocce sottostanti, dagli estesi campi di nevi sempiterne, dalle valli intersecanti in tutti i sensi l'esteso territorio, dai numerosi paesi situati sui colli, nelle pianure, nelle vallate, fino alla citt
Il rosso cede il luogo al violetto; sembra che le rocce vestano a mestizia per l'occaso del sole. Il fuoco si spegne sull'orizzonte, rapidamente; i colli si coprono di gramaglie, e sul padiglione nero del cielo compariscono numerose stelle. Il capo prorompe in un urlo di spavento. In mezzo a quelle stelle è comparso un indice luminoso, gigantesco, il dito di Dio, che gli minaccia sventura.
Egli v'era entrato, come a entrare nella propria cella; mentre la fanciulla, appoggiata al davanzale della finestra, guardava fuori la campagna, e i colli e i monti lontani. E a veder biancheggiare qualche campanile che accennasse un villaggio romito; si sentiva rapire il cuore a quella lontananza, come se l
La palude serpeggiava avanzandosi verso i colli o indietreggiando verso il mare a seconda dell'impeto dei fiumi che vi si cacciavano, sempre più intricata da vegetazioni acquatiche, nelle quali s'impigliavano i remi dei piccoli canotti.
63 Fra l'Adice e la Brenta a piè de' colli ch'al troiano Antenòr piacqueno tanto, con le sulfuree vene e rivi molli, con lieti solchi e prati ameni a canto, che con l'alta Ida volentier mutolli, col sospirato Ascanio e caro Xanto, a parturir verr
Il sole cadeva dietro gli alti colli, quando la grossa signora mise un lungo sospiro, e s'alzò in tre tempi: era l'ora solita della passeggiata. Ci accompagnate? domandò al Furlani. Con tanto piacere, signora, questi rispose inchinandosi. Lia, figliuola mia, vieni a metterti il cappellino dunque. E la signora uscì, seguita dalla fanciulla che vicino all'uscio si voltò due volte. Furlani sedette.
E diceva il suo sguardo: È senza inganni La vita, e il cielo ognor ride ai mortali! Più non invidio ai cherubini l'ali: Ho diciott'anni. Il mondo è mio, il piano e la foresta; I vezzosi giardini e i verdi colli Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca