Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Lucia stava immobile, quasi istupidita: monsignore si degnò finalmente di volgere il capo dalla sua parte; la guardò, la squadrò dalla testa ai piedi, poi disse in tuono di benigna clemenza: Che volete, buona donna? Ella si sforzò allora di pronunciare qualche parola, e riuscì a stento a balbettare: Mio marito... si trova... in prigione...
A impetrare la sua clemenza. La sua clemenza? Che Leone desideri la rovina del padre nostro, ciò è vero pur troppo; pure le vostre parole, le vostre preghiere potrebbero cambiare la volont
E la detta fin qui parrebbe mansuetudine e clemenza, al paragone de' procedimenti contro i delitti di maest
Unica de' mortali egri, dogliosi Speme, che 'l mondo di clemenza adorni, Ferma sovra esso lui gli occhi pietosi, E fa da l'arme altrui schermo a' suoi giorni. Sì quel Santo diceva. Altri amorosi Spirti raccolti ne i divin soggiorni Segno facean de la lor voglia interna; Cui diè risposta la Reina eterna: XVI
Nei moti del Visconti appariva la insofferenza di un linguaggio così vero, ma così inusitato, e il frate proseguiva: Ma sia; abbiano ordito tradimenti; non è un precipizio punir l'attentato come la colpa? Quanti cuori non vi guadagnerebbe la clemenza? quanti non ne rimover
A' piú terribili e piú colossali turbamenti che sieno forse stati mai in niuna gran civiltá, succedevano clemenza, riposo, riordinamento. Le lunghe guerre, le proscrizioni aveano spenti i piú appassionati, rinnovata la generazione. Tutti erano stanchi, tutti capacitati dell'impossibilitá d'una restaurazione repubblicana, tutti della necessitá del principato.
Da poi che Carlo tuo, bella Clemenza, m’ebbe chiarito, mi narrò li ’nganni che ricever dovea la sua semenza; ma disse: «Taci e lascia muover li anni»; sì ch’io non posso dir se non che pianto giusto verr
La dama, superba di codesta edificante parlata, guardava attenta or la madre Eleuteria, or la fanciulla, e pensava di leggere ne' loro composti visi il trionfo della sua clemenza. Allora, indirizzandosi a don Aquilino: A lei, signor abate!... noi abbiam fatto la parte nostra; a lei, la sua.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca