Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
«Quest'uomo che io stimavo tanto diverso dagli altri sulla fede delle sue nobili parole, dei giudizii che gli altri, tu stessa per la prima, ne davano, aveva destato in me una grande simpatia; ma se io non ero padrona del mio sentimento, ero padrona della mia ragione; e può egli dire di essere stato da me incoraggiato, sia pure con la più innocente civetteria di cui nessuna donna va esente, a tentar di mutare la natura dei nostri rapporti? Se egli mi avesse subito fatto comprendere quali speranze nutriva, io avrei potuto farmi forza, disilluderlo fin dal principio, non vederlo più; egli invece seppe abilmente aspettare fino a quando io caddi in una fitta rete, quando la mia simpatia era diventata amore, amore potente, del quale non potevo più fare a meno, come non si fa a meno dell'aria che si respira!... E, ciò malgrado, che cosa gli risposi io? Chiedilo a lui stesso; mi affido alla sua coscienza, se ne ha una; che cosa gli risposi? Gli diedi forse allora qualche speranza vaga, lontana? Io gli dissi che non doveva concepirne nessuna, che non potevo amarlo se non come un amico, come un fratello; che una fatalit
Dormo malissimo; non ho appetito, non posso leggere senza che i moscerini mi ballino innanzi agli occhi; non posso camminare; ho un dolore acuto nel braccio destro, l'emicrania sta per riprendermi. Benissimo: un vero ospedale! rilevò la giovane freddamente. Non so perchè insistiate tanto a far l'ammalato; è una civetteria di cui non capisco lo spirito.
Non avendo dunque ad esercitare nè l'ambizione, nè la civetteria, nè la divozione a parata, in quel tetro castello di Lavandall ove un giovane sole esso stesso spegnevasi la principessa Antonietta parlò di ritorno a S. Pietroburgo, onde assistere alle ultime feste della stagione. Il suo figlio primogenito non la ritenne.
«Nei pederasti si ritrova questa tendenza di invertire le parti nei loro modi di caminare, nei gusti, nei bisogni, nel modo di vestirsi. S’ingegnano ad imitar della donna l’intonazione e la delicatezza della voce, la gentilezza e la civetteria dei gesti.
Dovetti però presto convincermi che non si trattava d'artificio, nè d'insidia, e neppure di quella pudica civetteria che accresce grazia alla donna. Era proprio indifferenza assoluta e serena.
Esse portavano su la spalla sinistra il fucile ad avancarica sormontato dallo stopaccio rosso che serrava la canna: e le canne, di fresco ripulite col pomice dalla ruggine, raggiavano, al sole pomeridiano con una civetteria graziosa di roba vecchia e disusata la quale dopo molti anni, venti anni, ritorna ancora una volta alla luce.
Le bambinerie della duchessina, che una volta lo avevano commosso e sedotto, ora lo tenevano in sospetto; e dal candore, dalla grazia, dai timidi abbandoni e dalle ingenue sorprese della sua innamorata egli vedeva sorgere e far capolino quella finissima civetteria che, per una volta tanto, era pur riuscita a canzonarlo, e molto bene.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca