Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Parecchi operai, che studiavano e frequentavano i circoli di studi sociali, si misero a concionare in questo senso, e subito dopo la morte di Carlo Marx la loro organizzazione si potè dire iniziata.
La sentenza, dopo avere ricordato i titoli di imputazione, continua: Ritenuto che alla pubblica discussione, per la lettura dei documenti, per la deposizione dei testimoni e per le dichiarazioni degli accusati, sarebbe risultato in fatto: che da vario tempo si erano potentemente costituiti in Milano i partiti repubblicano e socialista, che crearono la Camera di Lavoro, vari circoli, associazioni e leghe di resistenza, le quali, sotto la parvenza del benessere materiale degli operai, dovevano nella mente dei capi essere per loro strumento da valersene in una propizia occasione.
Vo poi a godermi, nei ricevimenti eleganti, nei circoli, lo spettacolo, non meno interessante, del brago mondano. Oh! Non ho voluto specializzarmi. Dovrebbe fare così anche lei. È romanziere? No? Poeta? No? Filosofo.... No! È stato, lo interruppe Lostini che rideva. Ridevano anche gli altri che gli facevano corona, in piedi, fumando, stando ad ascoltarlo con deferenza non ostante le risa.
Per conseguenza, nei circoli militari francesi la guerra fu tenuta inevitabile. Il colonnello Stoffel compendiava la gravit
Comprendeva la DALMAZIA quel territorio che oggi costituisce i due circoli di Zara e di Spalato, conterminato a tramontana e ad oriente dai Monti Velebich, dalle Alpi Dinarie, e dalla Erzegovina, bagnato a ponente ed a mezzogiorno dal mare Adriatico; nonché le isole che si protendono lunghesso il suo litorale e quelle che sorgono nel Quarnero, delle quali le maggiori sono Veglia, Cherso, Arbe, Pago, Brazza, Lesina e Curzola.
Cesare stava fortunatamente a testa bassa, disegnando sulla sabbia una serie di circoli concentrici; e sùbito, al colpo non atteso, ricordò che la professione medica aveva saputo creargli una maschera di calma impenetrabile, per i casi disperati. Sollevò la testa, senza batter palpebra. Me ne congratulo sinceramente, rispose. Non ne dica nulla a Emilia, però. Forse mi rimprovererebbe....
Il partito osò infine intraprendere una persecuzione frenetica contro una meraviglia nazionale, la letteratura illuminista del secolo decimottavo: Voltaire e Rousseau furono proibiti nelle pubbliche biblioteche e nei circoli di lettura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca