Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


In aeroplano, seduto sul cilindro della benzina, scaldato il ventre dalla testa dell'aviatore, io sentii l'inanit

Egli non volle spese di viaggio. Arrivò abbagliante di cravatta, stupefacente di gilet, risplendente di cilindro. Aveva gi

Avete ragione, ella sospirò senza muoversi. Allora spaventato dal pericolo di una qualche crisi nervosa, le passò un braccio dietro la cintura, e se la strinse leggermente contro: aveva posato il cappello a cilindro sul pavimento, spiandosi sospettosamente intorno. Ella tornò a guardarlo colla stessa interrogazione muta ed ardente. Hai freddo? . Vieni. Perchè non rispondi?

E il Capo di Sorveglianza si gettò sulle spalle un mantello grigio, si pose in testa un alto cilindro, poi, discese con passo celere la Cava , e fece levare un espresso per recarsi al Piccolo Campidoglio.

Il Frascolini aveva la testa piena, confusa da tanti discorsi; non sapeva che cosa dire, non sapeva come regolarsi, non sapeva più se doveva accusare o se doveva difendersi. Veramente cominciò poi, lisciando adagio, col palmo della mano, il cappello a cilindro, veramente, la polemica sostenuta del nostro giornale non è diretta al duca d'Eleda, ma all'Amministrazione del Comune.

La mattina dopo, e precisamente la vigilia di Natale, Angiolino venne a trovarlo a casa e strinse la mano alla sora Brigida. Egli s'era messo quel l'abito scuro e teneva in mano il cappello a cilindro come soleva fare nelle cerimonie o nei processi contro la santa causa. Parlò della mala piega delle cose d'Europa, dei tempi che si fanno grossi, della poca fede, della poca umanit

Anche Sandro faceva un po' di tutto: mentre un altro contadino guidava per altri campi l'aratro tirato dai bovi, egli attaccava i suoi cavalli all'erpice e li faceva passare sulla terra seminata. E dopo l'erpice attaccava sotto il poderoso cilindro che spiana la superfice e rende il campo tutto pari e liscio come un letto da sposa.

Egli, come si disse altra volta, non volea saperne di cavalli, di carrozze, di gabinetti, di salotti. Anche il suo vestire sempre alla buona. Non aveva comperato mai, nemmeno il cappello a cilindro, importante in talune occasioni.

Presso al letto è una teletta con la sua tavola di marmo e lo specchio. Sono sulla teletta i pettini, la scatola della cipria e un busto cilestrino. Presso al «comò» è una frusta da cocchiere; per terra una cavezza di cuoio. A un attaccapanni un cappello da cocchiere, a cilindro, e due sottane. Nel mezzo della camera una tavola.

Il signor Ambrogio salì battendo col cilindro nella carrozza, poi si curvò, si abbassò, entrò, respirando con fatica, colle mani che gli tremavano leggermente. Il brum era gi

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca