Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 ottobre 2025
20 Quindici o venti ne tagliò a traverso, altritanti lasciò del capo tronchi, ciascun d'un colpo sol dritto o riverso; che viti o salci par che poti e tronchi. Tutto di sangue il fier pagano asperso, lasciando capi fessi e bracci monchi, e spalle e gambe ed altre membra sparte, ovunque il passo volga, al fin si parte.
Io senti' mormorare a tutti <<Adamo>>; poi cerchiaro una pianta dispogliata di foglie e d'altra fronda in ciascun ramo. La coma sua, che tanto si dilata piu` quanto piu` e` su`, fora da l'Indi ne' boschi lor per altezza ammirata. <<Beato se', grifon, che non discindi col becco d'esto legno dolce al gusto, poscia che mal si torce il ventre quindi>>.
per li Troiani e per la lunga guerra che de l'anella fe' si` alte spoglie, come Livio scrive, che non erra, con quella che sentio di colpi doglie per contastare a Ruberto Guiscardo; e l'altra il cui ossame ancor s'accoglie a Ceperan, la` dove fu bugiardo ciascun Pugliese, e la` da Tagliacozzo, dove sanz'arme vinse il vecchio Alardo;
Or questa considerazione è una veste che sta bene indosso a tutti i principi: vestasela pur ciascun d'essi, e vedrá come il solo accrescimento delle monete ha diminuito le sue entrate, danneggiato i suoi nobili, rovinate le arti, impoveriti li sudditi, e resi in ogni parte di piú infelice condizione i suoi Stati; e intanto a lui resta, se non impossibile, certamente difficile ed odioso il rimediarci col rimetter a suo luogo le valute, che io so bene confesseranno i principi stessi e i loro ministri esser il piú delle volte affatto impossibile.
Nè tra color giammai si vide o udìo che ne nascesse invidia o gelosia; anzi di lodar lei fa ognuno a gara, e ne l'udir di lei ciascun si gode de le sue laudi, e l'un l'altro n'invita a dir del bel suggetto.
Ma, in quanto al voler far conoscere che tra essi preciosi metalli si potrá fare la real concordanza e proporzionata corrispondenza cosí delli pesi come delli valori giá detti, e cosí delli non coniati come delli giá ridotti in monete e di quelli che si dovran coniare, principiando sin da un quarto di grano d'oro e da grani tre d'argento, e procedendo in infinito sempre con retta e giusta proporzione ad uno per dodici e dodici per uno, com'è detto, ho descritto le seguenti dichiarazioni con alcuni essempi, per le quali ciascun potrá chiaramente intendere e molto ben possedere quello che forse par cosa difficile d'apprendere.
La bocca sformata e bavosa mugula tronche voci: al bel festino, Noi dispensiere, ciascun uomo si serve di ruggiti, non di parole più.
18 Da le lor donne i gioveni assai foro, ciascun per sé, di rimaner pregati: né volendo restare, esse con loro n'andar, lasciando e padri e figli e frati, di ricche gemme e di gran summa d'oro avendo i lor dimestici spogliati; che la pratica fu tanto secreta, che non sentì la fuga uomo di Creta.
Disposer frattanto che ciascun Comune per la sua parte s’affrettasse a fornirsi delle milizie occorrenti.
Lucia, nimica di ciascun crudele, si mosse, e venne al loco dov’ i’ era, che mi sedea con l’antica Rachele. Disse:
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca