Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Si fidanzò subito con lei, e tornato a casa chiamò un sarto per farsi trasformare la sottana in un abito secolare; la sorella cucì in tutta fretta un paio di calzoni grigi per il giorno delle nozze, e siccome gli mancava una sottoveste, la madre mi fece chiedere in segreto di prestargliene una.
L'Ambasciatore, che li conosceva e li aspettava, chiamò l'interprete, sedette e cominciò l'interrogatorio. Erano venuti a chiedere un giudizio.
MANGONE. O che testimone! Mi venne un uomo da parte di costui e mi chiamò per nome Mangone! e dissemi: Poiché sei mercadante di schiavi, il mio padron Rastello Fallatutti di Monteladrone
Allora il folle Pifferaro della Gloria la chiamò invano. Anne-Marie aveva udito un'altra voce la voce lontana del richiamo d'Amore. Frale e formidabile quell'appello le scuoteva il cuore. Il Pifferaro gridava: «Vieni! che fai? Vieni! è per di qua la Fama; sei alla porta dell'Immortalit
Andrea chiamò forte il cameriere; pagò, scambiando qualche parola con lui e sorridendo; si alzò, infilò il soprabito, lo abbottonò bellamente adagio adagio; cominciò a mettere i guanti e poi si avviò per uscire, guardando alla sua volta, fisso, dove sapeva che lo tenevano d'occhio.
Non disse motto ma porgendo d'una mano la morta allodola ad Augusto, posò l'altra sulla spalliera d'una sedia, e vi si lasciò cadere con abbandono. Augusto fè una giravolta sui tacchi, chiamò a sè Febo, e s'allontanò fischiando fra i denti. Rimasi solo con essa. Il cuore mi batteva a spezzarsi.
Io serenamente rido e me ne infischio: sono asceso oltre il passato, e chiamo ad alta voce i giovani musicisti intorno alla bandiera del Futurismo che, lanciato dal poeta Marinetti nel Figaro di Parigi, ha conquistato, in breve volgere di tempo i massimi centri intellettuali del mondo. =La Musica futurista.= Manifesto tecnico. 29 Marzo 1911.
Ma il merito, t'ho decto e dico, che egli è dato secondo la misura de l'amore del vero obbediente, acciò che ogniuno, in qualunque stato egli si sia, possa perfectamente avere il merito, avendolo posto solo ne l'amore. Cui chiamo in uno stato e cui in uno altro, secondo che ciascuno è acto a ricevare; ma ogniuno s'empie con questa misura decta de l'amore.
Io chiamo il mio attendente: Ghiandusso, porterai tu stesso un buon caffè al colonnello austriaco. Fallo parlare, cerca di sapere esattamente chi è.
Sgraffia la gatta, rispose il birro simulando allegria; e Beatrice allora, senza sdegno, alteramente parlò: Persone infami non hanno diritto di mettere le mani addosso a gentildonna romana: mi chiamo pronta a seguitarvi dove comanda monsignore Taverna; ma voi procurate starvi lontani da me.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca