Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Ma finitela con queste chiacchiere; gridò la contessa, spazientita. Come si chiama questa signorina? Per cui tanto reo tempo si volse! soggiunse, come se volesse compier la frase, l'impenitente marchese Emilio. Una Guerri; disse il Lesarini. Sapete, e se non lo sapete ve lo dico io, che la Campolonghi sposa un Guerri, del Reggiano. Gente ricca, questi Guerri, ma vivono quasi sempre in montagna.
Qualcuno più furbo di lui, ma con la stessa tremarella, mentre gli altri si perderono in chiacchiere, facendo lo zoppo od il monco, entrò in qualche vagone, gabbando le guardie e anticipando il momento di scappar di mano a quei Prussiani che l'esaltata immaginazione facea vedere a pochi passi. La locomotiva d
La bella creatura lo stava a sentire, senza capirlo mai, ma certamente indovinandolo spesso. Forse dico male; forse ella indovinava sempre le chiacchiere di Damiano, intendendo ch’egli parlasse a caso, e non per altro che per poterla guardare negli occhi.
Io t'amo anche quando canti; chi è il migliore, di noi due? Ma lasciamo le chiacchiere, e mettiamo alla vela. Si potrebbe almeno sapere che cosa hai immaginato? chiese quell'ostinato di capitan Dodero. Ah, gli è il grande arcano; lo saprete tra due ore, se non vi dorr
E il giorno che si è fatta quella scoperta, come si desina di buon appetito! come ci si stropiccia allegramente le mani! Lettori, io mi perdo in chiacchiere, e sono gi
Lorenzo Salvani, nascosto nella folla, ebbe agio di vedere tutta la scena e udire per giunta le chiacchiere degli sfaccendati, che tagliavano i panni addosso a quelle nobili persone.
Padre mio... non saprei... Come? tuonò il signor Amedeo. Non sapete. Cioè... volevo dire... non mi bastava l'animo... Vi è pure bastato per farli! Suvvia, meno chiacchiere; di che si tratta? di sei mila lire? Di più; mormorò tra i singhiozzi Ariberti. Dieci? Di più. Ah, padre mio, ve ne supplico; uccidetemi colle vostre mani, ma non mi fate morir di vergogna.
Gli manca il senso pratico della vita, e io non sono in grado di darglielo... Ma con queste chiacchiere il tempo passa, e io per le dieci sono aspettato.
Movimenti di passeggeri e di treni; chiacchiere di viaggiatori; paesaggi; fermate e ripartenze lente come agonie; mormorio d'acque intorno al battello; giuoco di colori naturali sullo specchio del lago, nel profilo dei monti; giuoco di colori artificiali nel volto e nelle vesti delle signore che mi stavano intorno; tutto aveva posto e si collocava nebulosamente nel mio cervello accanto a un pensiero unico e sanguinoso: Lidia mentiva nella sua lettera.
Uomo saggio, il signor Guerri del Reggiano, e che non amava andar per le lunghe; viva l'anima sua! È così piacevole aver da trattare con persone di questa fatta! Sì, sì, no, no; e avanti, senza perdersi in chiacchiere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca