Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


5 Ruggier per la vittoria ch'avea avuto di Leone e del padre imperatore, in tanta confidenza era venuto di sua fortuna e di suo gran valore, che senza compagnia, senz'altro aiuto, di poter egli sol gli dava il core fra cento a piè e a cavallo armate squadre uccider di sua mano il figlio e il padre.

139 E gli fa la medesima richiesta ch'avea gi

e s'io divenni allora travagliato, la gente grossa il pensi, che non vede qual e` quel punto ch'io avea passato. <<Levati su`>>, disse 'l maestro, <<in piede: la via e` lunga e 'l cammino e` malvagio, e gia` il sole a mezza terza riede>>. Non era camminata di palagio la` 'v'eravam, ma natural burella ch'avea mal suolo e di lume disagio.

81 L'assedio d'Agramante ch'avea il giorno udito dal corrier, gli sta nel core. Ben vede ch'ogni minimo soggiorno che faccia d'aiutarlo, è suo disnore. Quanta gli sar

40 La partita d'Angelica non molto sarebbe grave all'animoso amante; pur gli avria turbato il sonno, o tolto il pensier di tornarsene in Levante: ma sentendo ch'avea del suo amor colto un Saracino le primizie inante, tal passione e tal cordoglio sente, che non fu in vita sua, mai, più dolente.

Gan da Pontier manda un suo messo a volo secretamente a dirgli che si guardi, ch'avea Marfisa d'amanti uno stuolo, e che si pentirebbe o tosto o tardi. Quel principe non bada a questa cosa, vuol rompere il patto della sposa.

Oimè, che or ora m'uccidi la mia figliuola! ché allora pensando al mancamento ch'avea fatto all'onor suo, mosso dalla disonestá del fatto, il desio della vendetta non mi facea sentir la doglia.

25 E come quel ch'avea il paese noto, lo giunse che non fu troppo lontano; che 'l mio fratello, debole ed egroto, senza sospetto se ne gìa pian piano: e brevemente, in un loco remoto pose, per vendicarsene, in lui mano. Non trova il fratel mio scusa che vaglia; ch'in somma Argeo con lui vuol la battaglia.

73 Ch'a' bei sembianti ed alla ricca vesta esser parea di non ignobil grado; ma quanto più potea turbata e mesta, mostrava esservi chiusa suo mal grado: e per saper la condizion di questa, ch'avea gi

53 Sotto il castel ne la tranquilla foce di molti e grossi legni era una armata, ad un botto di squilla, ad una voce giorno e notte a battaglia apparecchiata. E così fu la pugna aspra ed atroce, e per acqua e per terra, incominciata; per cui fu il regno sottosopra volto, ch'avea gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca