Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Giacchè non solo sparavano le artiglierie della truppa concentrata in Palazzo Reale, Castellamare, ecc., ma la flotta Borbonica infilando le strade principali, le spazzava coi suoi forti proietti e distruggeva non pochi edifizi con granate e bombe.
E lì, nelle vicinanze del sinistro augello, si aggirava uno: giovane, bello, forte, tipo di quella gioventù palermitana sì propensa all'eroismo del martirio. Cozzo, il valoroso amante di Lia con altri compagni della stessa tempra da lui guidati, avean giurato di liberar i patriotti prigionieri nel forte di Castellamare. Ed eran molti i detenuti appartenenti per la maggior parte al fiore dei propugnatori della Libert
Antrodoco pure ha stazione ferroviaria sulla linea Terni Aquila Solmona Castellamare Adriatico, a km. 65 da Terni, ed a 39 da Aquila.
¹⁰⁶ Teixejra, op. cit., § 310. Dal quale diritto traeva lume e forza quello civile e criminale che egli esercitava sulle carceri del Palazzo pei trasgressori delle ordinanze e dei bandi senatorii e le ingiunzioni al capo di Castellamare nel ricevere questo o quel reo di ceto nobile o civile.
Era la mezzanotte, quando Cozzo, dopo di aver riunito i cinquanta coraggiosi figli di Palermo, marciava risoluto all'assalto di Castellamare, presidiato da cinquecento uomini da molta artiglieria e colla parte del mare protetta dalla flotta borbonica, schierata a poca distanza.
Era bello e spacciato monsignor Corvo, se un baccano che successe quasi contemporaneamente, non gettava l'allarme tra la dormente guarnigione di Castellamare. E veramente una grandine di fucilate udivasi in tutte le parti del castello, dal di dentro però al di fuori. E chi ha fatto la guerra sa che ove basterebbe una fucilata, di notte se ne tirano mille.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca