Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


La cosa non è assolutamente impossibile, improbabile, perchè il giorno prima di affrontare l’ultimo giogo, l’esercito cartaginese cadde e lo superò, in un agguato tesogli dalle popolazioni indigene, e vi lasciò morti uomini e bestie da soma.

Udendo i boati della montagna, e i tuoni frequenti che facevano tremar l’aria tutto intorno, vedendo la immensa colonna di fumo che usciva a fiotti dall’alto cratere, le fiamme che guizzavano in mezzo a quel fumo, i torrenti di lava che scendevano rosseggianti nella notte lunghesso i fianchi del cono, quei poveri marinai del secolo decimoquinto provarono gli stessi timori che cinque secoli prima dell’Era volgare avevano fatto dare indietro i compagni di Annone Cartaginese.

I romani, con quella facilitá che ebber sempre a mutar modi di guerra come di governo secondo le occorrenze, a prendere ciò che paresse lor necessario da fuori come d'addentro Italia, da' nemici come dagli amici, armaron flotte alla cartaginese, diventaron potenza di mare, e vinsero due grandi vittorie navali all'abordaggio, modo solito de' piú arditi e men periti in quell'arte.

Dunque c'erano: «un cannone di legno antichissimo: un rostro di nave probabilmente dei tempi delle zuffe con Magone cartaginese: alcune corazze con intagli, geroglifici e sigle; la fama le diceva usate dalle donne genovesi ch'erano andate a combattere in Terrasanta, la forma del petto le dichiara....» Se le dichiara! Anche pel d'oggi!

Ma nella prima guerra cartaginese, essendo ormai quasi vuoto l'erario, fu decretato di battere in avvenire gli assi di due once sole; onde, guadagnatovi d'ogni sei cinque, pagarono i debiti e soddisfecero alle loro spese: il che fu loro facile, per lo poco commercio che avevano con estere nazioni, contentandosi i romani, nella sobrietá del loro vivere, di ciò che somministrava l'ubertá del loro terreno.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca