Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
Povero monaco, frate minore, spegnerò la carne maledetta nel gelo della vera estinzione.
Una carne viva, una coscienza viva, che per un senso d’umanit
Eppure, la tua figlia c'è proprio andata, in carne ed ossa, colla sua vesticciuola di lana bigia e il suo cappellino di paglia semplice e modesto. Ma se avessi veduto che allegria! che splendidezza! Fu una vera fantasmagoria! ne ho ancora la testa tutta confusa!
Tuttavia, perché mo vergogna porte del tuo errore, e perché altra volta, udendo le serene, sie più forte, pon giù il seme del piangere e ascolta: sì udirai come in contraria parte mover dovieti mia carne sepolta. Mai non t’appresentò natura o arte piacer, quanto le belle membra in ch’io rinchiusa fui, e che so’ ’n terra sparte;
Quando la voce del monaco lanciava l’urlo dell’invocazione, si vedevano i mille storpi contorcersi con una specie di frenesìa convulsa, quasi volessero aiutare nella propria carne spenta il principio del miracolo.
Poi che ogni donna è al mondo per servire con la carne caduca e l’immortale spirito acceso, docile fra il male e il ben, soggetta in piangere e in gioire: poi che ogni donna è ancella a chi le prenda per vïolenza il palpitante cuore, io riconosco, o Dèspota Dolore, su me la tua sovranit
Carlotta prese quell'informe ammasso di carne grassa e spelata che era la cagnolina, e non ostante la protesta ch'ella, destandosi di botto, fece con un vociare che somigliava ad un grugnito, venne a deporla sulle pelliccie della marchesa. Non farle male: esclamò questa commossa a quel lamento della brutta e schifosa bestiola.
Quivi perdei la vista e la parola; nel nome di Maria fini’, e quivi caddi, e rimase la mia carne sola. Io dirò vero, e tu ’l ridì tra ’ vivi: l’angel di Dio mi prese, e quel d’inferno gridava:
La Critica Sociale, Filippo Turati e Anna Kuliscioff sono più che un nome. L'una e l'altro e l'altra si completano. La Critica Sociale è fatta della loro carne, nutrita del loro ingegno, calda dei loro pensieri. In essa è la redenzione degli uomini, è la pace nel benessere economico, è il trionfo della felicit
Certe donne son messe al mondo per fare il male. Oh! per Scolastica non c'era pericolo. Nessun rivale, nessuna gelosia, nessun bisogno di coltello e vendetta. La fornace facesse il suo officio; Matteo Vento non le darebbe mai, per causa di Scolastica, carne umana da arrostire. Un suono di campanelle a diverse gamme distrasse il giovane dalle sue considerazioni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca