Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Da bravi, ragazzi! esclamava Carleoni, incorando i suoi uomini, lavorando con essi. Fazio, agguántati bene, e passa questa cima sotto la marra.... Egli stesso si sporse fuori bordo per ricevere il cavo che il gabbiere gli tendeva da sotto l'áncora.
Vede in quali condizioni ci troviamo? diceva Carleoni, con voce grave. Siamo nell'impossibilit
Venga avanti, disse questi, con le mani in tasca e guardandolo fiso. Nascosti i fiori in una delle tasche del cappottino, Luigi Carleoni si avanzò; giunto a qualche passo dal padre si fermò sull'«attenti», portando la destra alla visiera. Ha sentito il segnale della partenza? Sissignore, rispose con voce che voleva esser franca e tentando di sostenere il freddo sguardo del capo.
Il timoniere, pronto a levar volta alla ságola della bandieruola, guardava il sottotenente di vascello Carleoni, aspettandone, quasi sollecitandone l'ordine; ma il giovane pareva assorto nell'esaminare, oltre la battagliola, l'áncora fangosa pendente lungo il fianco della nave, i cerchi concentrici che gli spruzzi del fango disegnavano cadendo sulle acque morte.
Andare a cercarlo personalmente, mentre era ancora in tempo?... Signor comandante, disse risolutamente al secondo, che sorvegliava alle gru l'imbarco delle provviste, il ritardo di Carleoni m'inquieta. Permette che vada a cercarlo io stesso? Ha mandato l'attendente? Sissignore, ma ho paura che non lo trovi. Sul viso di Barbarini si lesse una penosa esitazione.
E salì sul palco del comando. Luigi Carleoni, corso al castello, vi trovò una dozzina di gabbieri gi
Pochi minuti dopo sopraggiunse l'altra imbarcazione con Lisi, il suo attendente, che riportava a bordo bauli e cassette e pacchi di libri e di giornali. Hai visto il tenente Carleoni? Nossignore. Non era passato da casa? Non ne domandasti al portinaio? Nossignore. Me l'avrebbe detto, se ci fosse stato. Allora il cuore gli si strinse.
Comandante Barbarini, gli disse Carleoni, rispondendo con un breve cenno del capo e della mano al suo saluto, siamo al totale di munizioni e di carbone? Sì, signor comandante. E di viveri? Mancheranno una quindicina di giorni alla dotazione normale. Si rifornisca nel più breve tempo possibile. Mandi una forte comandata, per affrettare il trasporto e l'imbarco.
Era Versigli, il sottotenente di vascello di guardia in coperta. Ha fatto fare l'appello? Sissignore. Il nostromo dice che manca il sottotenente Carleoni.... Silenzio! Ma un urlo rispose dall'alto. Il padre aveva udito. Barbarini risalì sulla plancia. Vide il padre con le braccia in croce sotto il cielo nero.
Tutta la gente si scoprì, voltando il capo verso la bandiera nazionale che discendeva, distesa e flagellata dal vento, lungo l'asta. Luigi Carleoni, subitamente fermatosi sul boccaporto, restò col berretto in mano più che tutti gli altri, guardando verso la poppa, verso la terra svanente nell'ombra del rapido crepuscolo. Le precauzioni non erano soverchie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca