Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Farete meglio voi! gridò ironicamente una voce dalle file ministeriali, ad un certo punto del discorso di Ariberti. Povera voce, capitata in mal punto!
Trovò il giovane chiuso nella sua camera, terreo in faccia, collo sguardo spento, cupo, accasciato, rispondendo a mala pena e di cattiva grazia. Tu se' stato ammalato, caro Emilio? No. Che cos'hai dunque? Perchè non ti lasci più vedere? Perchè sei così abbattuto? Ti è capitata qualche disgrazia? A me dovresti dirlo.
Faceva notte, le lucciole brillavano sugli orli dei fossi, le cicale cantavano sugli alberi. Siete pure un giovine strano disse alfine l'inglese al suo compagno. Dopo un anno di lotte trovate la fortuna davanti a voi.... Non avete da far che un passo per impadronirvene, e voi, non solo esitate, ma prendete un'aria contrita come se vi fosse capitata addosso chi sa quale calamit
Il camerario entra allora novellamente e consegna a Gregorio una lettera capitata in quel punto di Lamagna, riferendogli nel tempo stesso che il castellano della Mole di Adriano stava fuori. Gregorio rompe il nastro della lettera e legge
Poco stante, l'uscio si aperse e una donna comparve nel vano. Era la Gilda. La ragazza, che pure s'aspettava di trovare la sua giovine signora nella torre dell'Alfiere, rimase lì tutta impacciata e confusa, accorgendosi, con molta e non certamente grata sorpresa, d'essere capitata in mal punto.
Del resto, se mi è capitata una disgrazia... tutte quelle che perdono la testa dovrebbero imparare, da me, come si fa a vincersi, a rimediare, a riparare. Non è vero, signor Mauro? Questa volta il signor Mauro, che era rimasto a bocca aperta, trasalì, ma non disse verbo.
Don Luigi aveva soggiunto: Che volete, siete capitata in un eremo, e in un brutto mese; ma ora viene la bella stagione e vi ci troverete molto meglio: non manca in questa solitudine una certa selvaggia bellezza: vedrete dei luoghi di una singolare amenit
Fa una riverenza al signore e alla signora, e di' loro: grazie tante! Queste parole erano dette da un nuovo personaggio, di genere femminino, cioè dalla madre del ragazzo, che era capitata allo svolto della viottola, chiamata col
Emilio piantò negli occhî di Cesare uno sguardo penetrante per leggergli nell'anima. Non ho nulla: rispose bruscamente. Non mi è capitata nessuna disgrazia. Che cosa mi avrebbe ad essere capitato? Mah! disse ingenuamente il cugino: io non saprei; però mi pare che non per nulla tu dovresti avere quella ciera da mortorio.
Ora se, partita da Parigi e capitata per caso a Milano sullo scorcio del 1869, la Nan
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca