Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Alla sinfonia dell'opera precedette l'inno di Garibaldi, nuovo allora e miracoloso, che cantarono i virtuosi sul proscenio. Dalla elettrizzata folla eruppe un turbine d'applausi, e in quell'istante di universale esaltamento, gli occhi dei due innamorati si confusero in uno sguardo appassionato e decisivo.
Passate e cantate: passarono e cantarono le mamme vostre, precipitarono e tacciono: e le nonne e le bisnonne. Passate e cantate. Avete fiori nelle treccie? Fiori di cimitero. Avete gaia nota d'amore sulle labbra? De profundis.
Non si può, non si può! mi cantarono, impedendo il passo alcuni aiutanti di campo; il generale è in colloquio con Briganti. Briganti o non Briganti, bisogna che gli parli senza ritardo. Dibattuto il sì e il no calorosamente fra le due parti, alfine Basso mi annunciò. Entrai. Una parola, generale. Briganti si ritrasse in disparte a guardare alcune vecchie carte geografiche appiccicate alle pareti.
E le Chiese di Lourdes cantarono. Questo rumore di bronzi e di anime volò per l’infinito. Era la sofferenza eterna che si alzava dal cuore degli uomini, usciva dalle piaghe della carne, dalle convulsioni dello spirito, cercava il senso del dolore nella musica della eterna poesia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca