Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


O sereno l'amor che ingenuo assale, Che Orazio canta in seno alla natura, Scandendo il verso dolce ed immortale E bevendo il falerno fuori mura! Il cielo sorrideva e il lieto sole Irradïava la belt

Con questi versi Sully Prudhomme canta uno dei più mirabili processi scientifici: l'analisi spettroscopica.

Si balla e canta, Si canta e vivi, o meglio vi si passa tra Balli e tripudj, S

«Perchè non canti più? le chiese il giovane: ed essa cogli occhi bassi e col cuore agitato, fece atto di partirsi senza dir nulla. «A buona Tecla, tu sei felice! proseguì Giuliano oh! se Bianca fosse nata qui, lontana da quella gente... e povera come te. Se tu fossi Bianca! Addio Tecla, va... canta, canta pure, che sei felice

In generale, si parla basso. Rari canti. Si canta talvolta in prigione, ma quando si è soli o si può isolarsi anche in mezzo della folla. Il sorriso era ammalato; e se era fragoroso, gli era un ringhio convulsivo. Non atmosfera per le idee; si ripete stamane ciò che si era borbottato ieri, forse in un tuono più alto o più basso. La parola sembra incolora, malgrado il fitto buio della tinta del gergo. La voce istessa perdeva la sua individualit

Una folla anglo-sassone o teutonica agitata da un entusiasmo è unita persino nell'evviva!, col suo hip, hip, urrah!, e canta in coro. E il canto collettivo anche quando è stonato è il segno migliore dell'accordo.

Qui ogni vita risorge e si trasmuta: qui si crede e si canta; e la sublime giustizia de l’amor salva e redime il ladro e la perduta.

«Celeste Aida, forma divina», cantava Aldo nel buio, tenendo nelle sue la manina sudata di sua figlia. Canta ancora, canta più forte, diceva Anne-Marie, che sentiva i brividi della febbre e della musica scorrerle come acqua fresca per la schiena. E Aldo cantava ancora, e cantava più forte. Al sesto giorno la piccola era convalescente e Aldo tornò al suo studio nella 66.ma Strada.

Fattasi al balcone, soprastette a considerare il firmamento, e sospirò; quindi rivolta alla damigella che le stava al fianco fece suonare una voce, quale certamente si diffonde quella di Eloa, l'angiolo che canta lo inno dei cieli innanzi al trono di Jehova.¹ ¹ Klopstock, Messiade «Vedi, Gismonda, come esulta il firmamento!

"Scusi, sa." "Non c'è di che." "Ma lei è italiano?" "Italiano." "Canta?" "Me ne rincresce: non canto." "È curiosa! A giudicar dalla struttura del suo collo e del suo petto avrei detto che lei doveva avere una stupenda voce di tenore."

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca