Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Spianato per benino l'intonaco, il giovine artista vi stese il cartone e calcò su quello il disegno della sua composizione, per avere i contorni precisamente tracciati. Indi prese a mettere il colore, come gli era dato dal bozzetto, che aveva preparato in anticipazione.
Ma gli ospiti non vi si fermarono; guidati dalle due donne, girarono per lo stanzone, esaminando le opere che vi erano disseminate. Questo è il bozzetto dell'acquasantaio?... Questo è il gesso del «Fiore della memoria»?... Il busto del «Leopardi»....
Oh sì ribattè la signora Marianna agitando furiosamente il ventaglio vorrei vedere che non glielo avessero accettato... Il bozzetto non lo ha spedito lui all'ultimo momento perchè non finiva di piacergli... È coscienzioso, Paolo... Ma non si tratta di questo. Di che si tratta dunque?
Le vive forze della Natura creano così, con misteriosa inconsapevolezza; e l'ingegno artistico, che è una delle tante forze naturali, non può agire altrimenti. Fa' formare sùbito e poi fondere in bronzo il tuo bozzetto. Sentirai che scoppio alla prossima esposizione! Mah...? fece il D'Arèba con trepidante gesto interrogativo. Come battezzarlo? Ecco: Dolore senza nome!
Qual conto fate di me? Suvvia, da bravo, venite. Ciò detto, la contessa Matilde si alzò e condusse Lorenzo al tavolino. Ma non son buono a far nulla, diss'egli, poichè si fu seduto dinanzi al suo bozzetto, se voi non vi mettete da capo ad ispirarmi. Intendiamoci, anzitutto! rispose la contessa alzando l'indice con gesto leggiadro; voi non mi direte più nulla?
Vuol dire che la Sicilia Cavalleria Rusticana, nella quale si può riassumere la macchietta, il bozzetto e la novella, era una Sicilia esercitazione letteraria, quindi retorica nel metodo, e nel fine una Sicilia d'osservazione in prima pelle, in quanto si presta alla grazietta accademica e nulla più: di maniera.
Quel doloroso atteggiamento gli era balenato nella fantasia con tanta precisione di particolari, ch'egli si era illuso di poter terminare il bozzetto in due o tre giorni.
In questa guisa si sgabellò il Perrotti; ma quanti altri non s'avranno a riconoscere in questo bozzetto? Imperocchè, gi
E Spinello ha ideata lui la composizione, ha fatto lui il cartone, tutto lui! Ma non potrebbe anche darsi che il maestro avesse ritoccato il disegno, data l'intonazione del bozzetto e via via? Non c'è dubbio; esclamò il Chiacchiera. E fors'anche avr
E per ciò egli tornava tuttavia a chiudersi nello studio di buon'ora e ne usciva a sera tarda. Ma chi avesse potuto osservarlo ritto davanti al bozzetto, con gli occhi fissi in esso, e che guardavano e non vedevano, distratti da qualche oscuro fascino dal quale veniva interrotta la corrente di impressioni tra i sensi e lo spirito; chi avesse potuto osservarlo, specie in quegli ultimi giorni, quando stesa la mano verso la figura con un briciolo di creta su la punta dell'indice, egli si arrestava esitante con un tremito nel braccio, quasi temesse di compire una profanazione posando quel briciolo sul nudo corpo della formosissima donna, quantunque la modellatura ne fosse rimasta più accennata che sviluppata; chi lo avesse, finalmente, osservato nei lunghi intervalli di sosta, buttato sul canapè, col viso contratto, con le mani brancicanti la stoffa di esso in atto di strapparla, non avrebbe mai immaginato che il giovane artista avesse perduto la giocondit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca