Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
Ad un cenno del padre, la buona Noemi era andata a prendere quella tal bottiglia di vino del Sinai. Panciuta, per non distaccarsi ancora dal tipo dell'anfora antica, polverosa e non senza avanzi di ragnateli, la sacra bottiglia portava il suggello della sua autenticit
Aldo pensò di suonare il campanello per domandare dell'inchiostro alla serva; ma poi ricordò che questa, dopo la prima settimana di amabili premure e di sorridente zelo, era diventata assai acida e breve. Aldo quindi rifuggiva dal chiamarla, ed era contento quando non la incontrava per le scale. Si guardò intorno in cerca d'una bottiglia d'inchiostro. Aprì cassetti e tiratoi.
Che è accaduto? Mi si fa il favore di dirmi quello che è accaduto? Ferdinando Il fosso, signor Vannucci, il fosso! Vannucci Il fosso?! Ferdinando Un po’ d’acqua, intanto.... Un poco d’acqua dov’è?... Ecco. Vannucci No. Che fate? Questo è inchiostro!... Ferdinando E che Dio vi benedica! Avete l’inchiostro negli orciuoli? Vannucci L’acqua è lì, nella bottiglia.... Ferdinando Ah! Vannucci Nina? Nina?
Poichè i due messi furono partiti, mi feci recare dal Marcuccio quattro bottiglie di vino: le collocai in un paniere coi moccoli e le chiavi, indi, recatomi il paniere sottobraccio, tutto solo, a lenti passi mi avviai verso il teatro, ove mi chiusi, e cominciai a prepararmi alla rappresentazione, vuotando d'un fiato una bottiglia. Alle otto ore la sala era illuminata.
Ma la Catraia fu nell'altra stanza in un salto e tornò con la bottiglia del rhum.
Un volto schifoso di gesuita, che il vetro di una bottiglia aveva solcato, rivolto ad un suo compagno di malvagit
Topler seniore andava facendo da un pezzo segni d'impazienza e proruppe a esclamar che suo fratello non capiva niente, che portare il patriottismo nell'arte non era degno di un tedesco nè, con mio rispetto, d'un poeta. Tutta la poesia diss'egli ch'è buona solo per voi italiani o solo per noi tedeschi, eccola! e buttò a calci una bottiglia vuota giù per la china del bosco.
La nasona! pensò fra sè Giacomino, e si voltò contro il muro borbottando: Avanti: cosa c'è? Ma appena entrata la fanciulla, si voltò attratto da un profumo vivificante. La Cammilla teneva un lume e una bottiglia di vino da una mano, dall'altra un bel piatto di risotto caldo.
L'occhio di Franchi colpì l'occhio sinistro del Chercuto, ma colla mano sul volto, pallido e sfigurato com'era, non fu possibile riconoscerlo. Guai! se Martino lo avesse indovinato! Altro che bottiglia, e cavalcata di somaro! E dileguossi pure la momentanea speranza dell'infelice fanciulla.
Un grosso moscone volava su e giù, ronzando affannosamente e dando ad ogni tratto del capo nelle casseruole appese ai muri. Non vedevo nessuno. Il curato dorme ed io bevo. Venite a farmi compagnia. Era lo speziale, accovacciato e sepolto nell'ombra sotto la cappa immensa del camino. Mi avvidi subito ch'egli si era rifatto, colla bottiglia, delle noie e delle fatiche della giornata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca