Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Morti di fame, perchè la nostra parte.... l'ha mangiata lei! Il Bizzarelli, il Vergani, gli altri, lo tiravano per la giacchetta: volevano farlo sedere, volevano farlo star zitto, ma non c'era verso. Lasciatemi parlare! gridava il Brunetti più forte, più rosso, più in furia. Lasciatemi parlare! Sono mesi e mesi che ingoio, che soffoco, che mi strozzo! Sissignore!

Quanto al Tolomei, sussurravano i meglio informati, è sempre stato uno spiantato. Vive di questo: si guadagna la vita a furia di andare in malora! Tutti gli altri? Il Bizzarelli, il Brunetti, il Vergani? Creature del Cantasirena e del Fontanella! Fantocci, teste di legno; tutta gente che casca in piedi! Quel beì del conte Bobboli?

Provocare una diserzione, una defezione quasi generale nel campo della Cisalpina era stata cosa semplicissima. Il Vergani era stato adescato coll'offerta del completo addobbo delle carrozze elettriche, il Bizzarelli e il Brunetti conquisi dall'appalto degli stampati e dall'affidamento della pubblicit

Minacciano fischiate!... legnate!... E un risolino, un certo tono di superbietta, tradivano l'interna compiacenza. Piuttosto di venire a Primarole a mani vuote, dovevate rimandar la festa!... mormorò il Fontanella; non vi ha detto niente il Brunetti? Il Brunetti? Il Bizzarelli? Non sono più che gemiti in sembianze umane!

Sono Pietro Laner! balbettò l'altro porgendo, per farsi conoscere e per raccomandarsi, il grosso pacco dei Virginia, che gli era costato al passaggio del confine, mille ansie e mille pene. Ho detto di passare dal Bizzarelli! gridò ancora più inferocito Cantasirena, alzando la grossa testa, dal barbone imponente. Non ho tempo da perdere. Ho le elezioni da fare.

Vide subito, seduti in crocchio che discorrevano fra di loro, il Vergani, il Bizzarelli, il Brunetti. I tre lo salutarono, ma egli li guardò e non rispose; vide il marchese Tolomei, chino sopra un monte di registri, che andava sfogliando febbrilmente, e Cantasirena questa volta fu il primo a salutare colla mano, con ostentazione.

La defezione del Bizzarelli, del Brunetti, del Vergani, che costituivano un tempo la vecchia guardia del direttore, era stata impudente, sfacciata: prova certa che per lui, non c'erano più speranze.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca