Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Parlarono dei bimbi e del modo di educarli: egli si mostrava impensierito, perchè ai suoi figli piacevano troppo i divertimenti e poco lo studio, e mostrò il desiderio che frequentassero casa Morandi, dove sapeva che i ragazzi erano studiosi e passavano le giornate occupandosi.
Cuciva, filava, custodiva i bimbi malati delle povere donne che non potevano restare a casa; e il suo dolce sorriso, la sua bont
Da figliuolo ubbidiente, Leonardo si tirava dietro Fortunata in un altro angolo della casa, in quello stanzone degli armadi ove i due cugini s'erano da bimbi trastullati insieme e da cui si poteva, volendo, salire in un'ampia terrazza. Non mancavano buoni pretesti per andar col
I due bimbi agitano le mani in segno di esultanza e prevengono coi baci le carezze del padre... Perchè mai la gentile fanciulla non si leva dagli erbosi tappeti per lanciarsi nell'amplesso paterno?....
Bebè, pavoneggiandosi in un vestito bianco con due fiocchi color di rosa sulle spalle, dava segni manifesti di voler scendere in terra, di voler provare i suoi piccoli passi nelle viottole del giardino di Piazza Carlo Felice ove altri bimbi correvano e saltellavano; ma la madre l'ammoniva a esser buona, e riserbar tutte le sue prodezze a quando avrebbe visto il suo pap
Maurizio accarezzò i bimbi ed entrò nel tugurio, dove trovò seduta di contro all'uscio, a soleggiarsi un poco, una donna ancor giovane, dal viso pallido, ma dall'occhio vivace, in aspetto di convalescente. Ci voleva poco a capire che quella era Biancolina, la povera donna per cui tanta inquietudine aveva regnato alla Balma. Ah! esclamò la donna, alzandosi a mezzo.
Si ricordò del fatto di cui gli aveva parlato lo speziale, narrato nel foglio ch'egli teneva in tasca. Quella è un'idea... Ah! se con ciò potessi dar pane ai miei poveri bimbi! Giunse a casa il suo amico, con la faccia così turbata, che Selva gli disse tosto spaventato: Antonio! Mio Dio! Che c'è? Che cosa t'è capitato? Giovanni Selva non era neanch'egli in troppo buone fortune.
Tutto il giorno la bella creatura rise, mostrando lo splendor dei denti: carezzò bimbi, ornò la sua cintura di fiori, gorgheggiò con lieti accenti. Nulla in essa turbò l’agile e pura grazia del gesto e dei lineamenti tan
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca