Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Anche Berto s'era alzato, e mettendosele innanzi, le disse prestamente: Non fugga: è in casa d'un gentiluomo. Si calmi. Ho bisogno di sapere e di parlarle. Se vorr
Vuole sciampagna? domandò Berto, prendendo una coppa dalle mani d'un servo e passandola a Giselda, che vi bagnò appena le labbra. Datemi due gelati, ordinò qualcuno che stava dietro il Candriani. Aspetta, disse questi al marchese di Spinea, che aveva al braccio la contessina Cafiero, ti lasciamo il posto.
Nino d'Este non rispose; si allungò meglio nella poltrona soffice, epicureamente, e rinunziò a difendersi; ma Berto Candriani, che era sopraggiunto, rispose per lui. Tu hai torto, Paolino, egli disse. Questa maniera secca di Nino d'Este, questo, come tu dici, «citron
«Un'automobile sfasciata», seguitò a leggere Paolino. «Jeri, verso le quattro, l'automobile del conte Berto Candriani, notissimo patrizio veneziano ospite della nostra citt
Loredana a stento riuscì a trattenere un grido; la definizione le aveva traversato il cuore come una pugnalata; cercò Berto con gli occhi, ma questi l'aveva lasciata d'un balzo, era risalito, urtando i più vicini, s'era gettato tra gli uomini di cui aveva notato poco prima il contegno insolente.
Venite a proposito! La contessa ebbe un sorriso di compiacenza alla vista di Filippo, che le stava innanzi a capo scoperto e la salutava. Abbiamo la gondola a due passi di qui, ella annunziò, e si parlava, proprio di voi, Flopi. Noi facciamo un giro, e vi conduciamo con noi. Anche Berto Candriani ci far
Ma, quantunque seguitasse ancora su quel tono, Berto s'avvide che Loredana soffriva orribilmente; era diventata pallida e le sue mani s'erano chiuse per lo spasimo. Anche sul volto di Clarice, Berto ravvisò un'espressione di corruccio, che gli fece comprendere la gravit
Berto Candriani era temutissimo per la sincerit
Qualcuno alle spalle di Berto forse la femmina seminuda dai piedi caprigni gli suggerì un pensiero: la giovane non si sarebbe mai decisa nè a partire, nè a rimanere, nè a vivere, nè a morire; bisognava forzarla.
Filippo s'aspettava qualche razzo di quei famosi, ma ormai, dopo le spiegazioni con sua madre, poco gli importava ciò che si poteva dire. È vero, domandò Berto quietamente, che hai fatto scappar di casa una ragazza? Il conte Lombardi e il marchese di Spinea, che disponevano le carte nella sinistra, alzarono sbalorditi il capo, e videro Filippo che sorrideva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca