Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ditemi che cosa volete voi. Che facciate delle scuse ad Elena. Delle scuse? L'ho io dunque offesa così gravemente? Sia grave o leggera l'offesa, replicò Polissena, essa ebbe testimoni tre persone. E per caso, riprese Gino, dovrei fare delle scuse anche ai tre testimoni? Una buona parola andrebbe detta, sicuramente. La scortesia del vostro comando ad Elena può averli feriti benissimo.
Landolfo. Benissimo. Stia tranquillo. Monsignore è stato sempre accolto qua con gande rispetto. E anche lei stia tranquilla, signora Marchesa. Ricorda sempre che deve all'intercessione di loro due se, dopo due giorni di attesa, in mezzo alla neve, gi
La duchessa sapeva benissimo che suo marito era nel numero di questi: così aveva pensato riparare nascostamente alla colpa del vecchio duca, per quanto fosse in lei.
Quel ragno grigio si poteva creder benissimo, dalle apparenze, un compito cavaliere: doveva anch'essere un valoroso della buona specie, poichè era molto modesto, non parlava mai delle sue imprese di guerra, e, quando il suo generale vi accennava, egli cercava subito di sviare il discorso. Ma era di poco aiuto, Dio buono, anzi di nessun aiuto in una conversazione.
La signora Merelli ha avuto una bambina stanotte. Sì? Potrai andare domani o dopo a farle una visita. Ci anderò. Pare che stia benissimo. Dopo una lunga pausa, intanto che Alberto versava da bere ella chiese: Se io avessi una bambina come la chiameresti? Come vorresti tu. Ma però? Il nome di mia madre, per esempio, o della tua.
Il marchese Galeotto si applaudì di aver seguitato il consiglio di Temistocle e dimenticò i suoi primi sospetti intorno al cavallo di Troia. Sì certamente, quella era la riprova del fatto; i suoi nemici giurati, sebbene a malincuore (e questo egli se lo immaginava e lo intendeva benissimo), aveano pur dovuto ritirarsi dal campo, stupiti dalla tenacit
Ma il presunto capo di quella compagnia di minatori, avendo indovinato benissimo, siccome il contegno dei fratelli Blandis, non fosse effetto di inospitalit
EUGENIO. O sorella Olimpia, quanta bellezza m'ha raccontato il padre, ch'era in te! TEODOSIO. O moglie, o figlia, che v'ho stimate morte, poiché di tante lettere che v'ho inviate per saperne qualche novella, non mai ne abbiamo ricevuta risposta. SQUADRA. Non piú, che dite benissimo.
Vi lascio; tornerò verso mezzogiorno, per la colazione: volete? « A mezzogiorno, benissimo. Arrivederci. « Arrivederci!
Benissimo, rispose il Passano, e in via per la Spagna. Per la Spagna! ripetè Filippino, stupito. Il mio caro cugino, che non si voleva più muovere.... per nessuna ragione!... Eh, capirete, messere; quando si trattava di andar solo. Ma ora va accompagnato. Accompagnato! ripetè Filippino, sgranando gli occhi, e impallidendo un pochino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca