Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Donna Cristina, anche nativa di Ortona, educata nel monastero benedettino, era piccola di statura, con il busto un po’ abbandonato su ’l davanti; aveva i capelli tendenti al rosso, la faccia sparsa di lentiggini, il naso lungo e grosso, i denti cattivi, li occhi bellissimi e pudichi, somigliando un cherico vestito d’abiti muliebri.
Il benedettino giunger
Belcredi. Questa di far da benedettino, dico la verit
Nostro padre è morto! esclamò in quell'istante donna Rosalia, che trovavasi più vicina al letto. Era vero! L'ultima scossa era stata violenta! La speranza aveva precorso di qualche istante l'opera della morte! Vi fu qualche minuto di confusione. Intanto il frate benedettino rientrò nella camera.
Questo S. Domenico fu un santo del secolo X, contemporaneo di S. Nilo e di S. Romualdo nato a Foligno nel 951, fu monaco benedettino a Montecassino sotto l'abate Aligero; fondò parecchi monasteri nella Sabina, e nel 1011 questo, aderendo alle preghiere del conte Pietro di Sora, di stirpe longobarda ed esistono tuttora i documenti di quella fondazione.
Ma, chiese donna Livia, ed il padre benedettino, ed il cavaliere?... Del padre benedettino non vi preoccupate; me ne incarico io. Quanto al cavaliere, vedremo.... Il suo sguardo si fece minaccioso. Dunque, disse la giovane duchessa con sdegno e con dolore, voi persistete? Sì, rispose don Francesco con fuoco: e voi rammentatevi, signora, che guai se parlerete!
Il benedettino conosceva la causa dell'agitazione che regnava tra i membri della nobile famiglia dell'Isola: aveva confessato il defunto, che a lui per primo rivelava il segreto. Non sapeva però nulla della scena accaduta allora.
Il povero benedettino rimase interdetto: ignorando la distruzione della pergamena, trovava le parole del duca di una logica inesorabile. Volle provarsi ad impietosirlo, benchè nulla sperasse. Non abusate, eccellenza, della vostra posizione elevata, gli disse: perdonate la mia arditezza, ma è a nome di Dio che vi parlo... Egli... Tacerete sì o no? È questo che vi domando.
Ma, poichè quel benedettino non era a Catania, credette inutile scusarlo. Dire la verit
Capite che io non credo una parola di questa lettera.... Il superiore sa benissimo che io conoscevo l'esistenza del cavaliere dell'Isola, o de' suoi figli, come sa non esistere più l'atto, che diseredava suo nipote, e conteneva la di lui rinuncia.... Eppure.... aggiunse arrestandosi, rifletto che il benedettino non era presente quando voi distruggeste la pergamena.... Ciò mi d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca