Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Ne le basse casupole sconnesse, Nel rozzo cascinale Ove penètra per le imposte fesse La r
Nera come un abisso, è muta, è sinistra la porta: sotto le basse nubi sta, fredda, terribile, morta. Morta?... no, pensa.
In Venezia furono, giá tempo, battute lire d'argento basse, che, dal doge allora vivente, «mocenighi» furono dette, e valevano, secondo il consueto, 20 soldi l'una.
Era bello, veder la gara di questi valorosissimi attribuendosi l'un l'altro il merito d'una splendida campagna, in luogo di scendere a basse gelosie. Tale è l'indole del vero merito, della vera bravura. E la modestia che adornava questi militi del diritto è certamente il più bel elogio dell'essere umano.
La fanciulla si coprì il volto con le mani e ruppe in pianto. Come! esclamò Filippo, sorpreso. Ora piangi? Non sei contenta? Forse non credi? Ella gli stava innanzi con le braccia e il petto scoperti; aveva le mutande di batista che le arrivavano al ginocchio, le calze di seta grigia, le scarpette basse e bianche: pareva un piccolo gentile Pierrot. Così carina, disse Filippo, e così cattiva!
Qui erano gli ultimi e piccioli campi di segale e di colza, chiusi da stecconati di legno, dopo i quali la stradina procedeva tra basse siepi fino a un gruppo di capanne basse dal tetto di lavagna, che parevano appiattarsi sotto la misteriosa protezione di un gruppo di piante gigantesche.
Sulla piana e sterminata distesa di case vedrebbe delle guglie tedesche ornate di trafori in ferro, come certi tetti della vecchia Norimberga, vicino a basse terrazze candide e disordinate ricordanti Cadice!
Una vecchia magrissima e grinzosa S'era posta a seder sovra le bare, Ed io l'udìa cantare Una canzon con voce cavernosa. La solinga megera, gravemente, S'accompagnava nelle note basse Battendo sulle casse Coll'ossa delle gambe macilente. Elia diceva: "Io son la portinaja, "E sono vecchia, e di pessimo umore.... "Ma quando ero sul fiore "Degli anni, allora, ero leggiadra e gaja!
³⁹ C. S. Sonnini, Voyage dans la Haute et Basse
Le più basse nevi estive si trovano nel fondo di fessure che servono regolarmente di raccoglitori delle valanghe; così trovai alla fine d'agosto 1893 un ammasso cospicuo di neve sul lato est di Val Ruina, ad appena 1450 m. d'altezza. Di questi non esisteva finora, a quanto io sappia, una descrizione qualunque.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca