Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Stanza 89. Si leggea nel lunario da Bassano... Altro anacronismo dell'arbitrio dell'autore della Marfisa. Moltissimi lunari degli anni successivi, che si vendono in Venezia, giungono dalle stamperie di Bassano o di Trevigi. Stanza 114. Non eran di Parigi i bei talenti... Sotto il nome di Parigi e di Francia s'interpreti sempre Venezia allegoricamente. Stanza 116.

Quando una bambina ha dei bei capelli biondi, diciamo che gli ha d'oro: e anche quando si vuol significare che il grano è maturo, diciamo che la mèsse è color d'oro. Quest'oro così ammirato è una sostanza preziosa, cari figliuoli. Con essa si fanno molte belle cose; sapreste accennarmene qualcuna? Sicuro.

La popolana malediva fra il giovane venuto a turbare la pace della sua casa; ma trascorso quasi un mese e colui non essendo ricomparso, Annetta tornò affatto tranquilla, tanto più perchè Maria aveva ripresi i suoi bei colori, l'allegria di prima. Povera donna!

⁴⁸⁵ Pindemonte, I Sepolcri. Bei versi, invero, che non fanno onore ai gusti del malinconico Cantore veronese, ma che bastarono a far dare il nome di Via Pindemonte alla strada dei Cappuccini. Ora anche nel seppellimento una distinzione non poteva mancare.

Porto d'Anzio non vanta donne belle, bei costumi, essendo la popolazione composta di elementi diversi. Si distingue, al contrario, sia per bellezza femminile, sia per originalit

È una storia paesana e per me quasi domestica, poichè si ragguarda alla terra ove mio padre ha passati gli anni della studiosa adolescenza, ove mia madre è nata, e dove io medesimo ho vissuto tanti bei giorni.

Mi piacevan tanto quand'ero bambino e che venivo colla povera mamma a passeggiare sui monti. Me li ricordo quei bei fiori di allora... Li vedo tutti come tanti occhi che mi guardano con tenerezza infantile.

No... ecco... perché a lui indica Bertoldo entrato nuovo in servizio... io, appunto questa mattina, dicevo: Peccato, che così vestiti... e poi con tanti bei costumi, l

Oh! i bei tempi! e che buona birra! mormorava pap

Piacque a Guacanagari il disegno; l’idea di ritener seco una parte di quegli esseri straordinarii, di quei figli del cielo, e il pensiero di vedere un giorno ritornare alla spiaggia di Haiti il signore degli uomini bianchi, con grandi piroghe cariche di sonagli di bronzo, di braccialetti e bei monili di perle di vetro colorato, fece andare in visibilio la tribù tutta quanta.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca